Brioche senza Burro bi gusto.
Allora di cose da dire su queste squisite brioche ce ne sarebbero molte, perché per me gli impasti lievitati non sono semplici preparazioni, sono vere e proprie creature che crescono nelle nostre cucine, dopo averli impastati a modino, cresceranno e ci regaleranno una soddisfazione unica, beh si io ho un debole per questi prodotti, ve ne accorgerete ben presto. Comunque torniamo alla ricetta, nonostante non sia presente burro, cosa che troviamo in quantità elevate nelle preparazioni industriali, le brioche risulteranno soffici e morbide, grazie alla lunga lievitazione. Questa ricetta ci permette di goderci una golosissima colazione senza però rinunciare all’aspetto salutare…insomma oltre alla soddisfazione di averli fatti con le nostre mani, saranno molto più sani dei prodotti che troviamo di solito al supermercato. Detto questo vi do una piccola dritta, possiamo tranquillamente preparali in un giorno di festa in cui ci possiamo dedicare alla cucina e quando saranno belli lievitati, coprirli con pellicola, metterli nel congelatore, aspettare due orette ed in fine ricavare dei sacchettini a porzione, cosicché ogni volta che ne avremo voglia, basterà prelevarli dal congelatore e cuocerli nel forno caldo, senza bisogno di scongelarli. Nota bene che i tempi di lievitazione sono variabili a seconda della temperatura esterna, per questo consiglio di fare attenzione e riporre in un posto riparato, quale il forno spento con luce accesa. Dato che anche la quantità di lievito e’ molto ridotta, la lievitazione sarà un po’ più lenta, ma grazie a questo saranno più leggeri, digeribili e si conserveranno più a lungo una volta cotti. Colazione Buona e sana a tutti voi!
Devi accedere per postare un commento.