Mezze maniche carciofi scampi e bottarga di Orbetello

Cooks in
30 minuti circa
Dificulty
Facilissima
Serves
4 persone
Added on
Dicembre 15, 2017
Added by

L’ingrdiente principe di questa ricetta è la bottarga di Orbetello, da noi Orbetellani tanto amata, sì perché se non ami la bottarga non è che ti puoi proprio definire un’orbetellano doc 😬…Apparte gli screzi, ormai questo fantastico prodotto è stato riconosciuto come presidio slow food e merita il risalto che sta avendo, finalmente. Non necessita di lavorazione, per non alterarne il gusto, insomma non va cotto, e’ perfetta così com’è. Si sposa molto bene con il gusto delicato degli scampi naturalmente nelle giuste proporzioni, e con la corposita dei carciofi.


Ingredients

  • 320 gr Mezze maniche
  • 4 Carciofi
  • 2 Acciughine dissalate o sott'olio
  • 600 gr Scampetti freschi
  • Qualche fettina Bottarga di Orbetello
  • A piacere Sale olio evo e peperoncino
  • 1 spicchio Aglio
  • Mezzo bicchiere Vino bianco
  • Almeno 1,5 lt Acqua

Method

Prepariamo il fumetto di crostacei

Stacchiamo le teste degli scampi e mettiamole a cuocere con abbondante acqua in una pentola, per circa 20 minuti dal bollore. Tagliamo gli scampetti  a metà per il verso della lunghezza e teniamo da parte.

Facciamo il condimento

Dopo aver pulito i carciofi e lasciati a bagno in acqua acidula per evitare che di ossidino, tagliamoli a fettine. Mettiamo le acciughette in una capiente padella con uno spicchio d’aglio tritato, il peperoncino , accendiamo il fuoco e sfumiamo le acciughe con mezzo bicchiere di vino bianco, aggiungiamo i carciofi e bagniamo con due mestoli del brodo ottenuto dalle teste degli scampi. Facciamo cuocere 10/15 minuti, preleviamo metà dei carciofi e frulliamoli, dopo di che li rimetteremo nella padella. Aggiungiamo gli scampetti, proseguiamo là cottura qualche minuto e spegniamo il fuoco. Cerchiamo di ottenere un condimento liquido, perché vi servirà per terminare. La cottura della pasta.

Cuociamo la pasta

portiamo a bollore il brodo avanzato, saliamolo e cuociamoci le mezze maniche molto al dente, togliamole almeno 3/4 minuti prima del tempo consigliato sulla confezione. Versiamo la pasta nella padella ed insaporiamo a fuoco medio terminiamo la cottura , se risultasse troppo sciatto aggiungiamo un mestolo di brodo. Spegniamo il fuoco condiamo con dell’olio extravergine di oliva e una volta fatte le porzioni nei piatti da portata finiamo con qualche fettina di bottarga di Orbetello.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: