Pane integrale alle olive

Cooks in
30/50 minuti
Dificulty
Facile
Serves
4 persone
Added on
Gennaio 4, 2018
Added by

 

 

Pane Integrale fatto in casa.

Facilissimo!

il Pane integrale alle olive (o alla Curcuma) e’ una di quelle cose che se inizi a fare, non potrai più farne a meno, visto quanto è semplice e divertente, sì perché secondo me impastare un lievitato e’ terapeutico, per il potere rilassante che ha.

In alternativa alle olive nere, potrete aggiungere le olive verdi, sarà ottimo lo stesso, o in alcuni casi di golosità acuta, potrete sostituire le olive con dell’uvetta…io ad esempio spesso divido l’impasto in due e condisco una parte con le olive e una con le uvette… Con delle gocce di cioccolato per ottenere panini dolci o come spesso faccio, aggiungo della curcuma all’impasto per ottenere delle deliziose pagnottelle gialle… mhmhm che bontà…e poi è pane e pure integrale quindi…SANO!!!!! 😁

Nn dimenticare di seguirmi su i miei canali Social 🥰

INSTAGRAM

PAGINA FACEBOOK

PINTEREST

 


Ingredients

  • Per la Ricetta base:
  • 500 gr di Farina integrale
  • 350 ml di Acqua naturale tiepida
  • 5 gr di Lievito di birra fresco
  • 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di Malto d'orzo (opzionale)
  • 10 gr di Sale fino
  • Per la versione alla Curcuma
  • Aggiungere alla faina un cucchiaino di curcuma in polvere
  • Per la versione alle olive
  • Aggiungere all impasto olive ben asciutte o nere dolci o verdi
  • Per la versione al cioccolato
  • Aggiungere gocce di cioccolato Fondente all'impasto

Method

Sciogliamo il lievito

Sbricioliamo il lievito in un pochina di acqua tiepida, sciogliamo il malto nella restante acqua, aggiungiamoci il sale e l’olio, mescoliamo bene in modo da far sciogliere il sale e diluire il malto, formiamo un incavo nella farina. Se utilizzeremo una planetaria il lavoro sarà molto più semplice, ma se nel caso non l’avessimo, versiamo l’acqua al centro della farina e impastiamo a mano per circa 10 minuti o con l’impastatrice per 5 minuti.

Facciamo riposare

lasciamo lievitare l’impasto in una ciotola precedentemente oleata e coperta con pellicola. Aspettiamo 4 ore e riprendiamo l’impasto, aggiungiamo le oliveti denocciolate e tagliate a pezzetti. Dividiamo in 6 pagnottelle o in due filoncini. Lasciamo riposare un ora e mezza circa. In alternativa potrete anche non inserire ne olive, ne uvette e fare un panetto semplice, come spesso faccio io. Usando questa ricetta base.

Cuociamo

Scaldiamo il forno a 200 gradi statico, e cuociamo le pagnottelle per circa 30 minuti o i filoncini per 50 minuti.

Nel caso in cui farete dei panini, tipo le zucchete cuocere per 25 minuti. Gustiamo appena tiepido.

Trucchetto

Per ottenere l’effetto zucca basterà, una volta che hanno lievitato bene prima di infornarli, dovremo semplicemente legare con dello spago da cucina e formare 6 spicchi all’incirca, o anche di più vedete voi, non stringete troppo lo spago perché comunque i panini in cottura Cresceranno.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: