Cheesecake al cioccolato senza burro

Cooks in
50 minuti
Dificulty
Medio
Serves
6 persone
Added on
Gennaio 12, 2018
Added by

 

Cheesecake al cioccolato senza burro.
Allora posso affermare con orgoglio che la “Cheesecake” e’ il mio cavallo di battaglia 💪🏽😊🐴 nonché il mio dolce preferito.

Ne ho sperimentato svariate versioni, con la zucca, agli agrumi, crudo, cotto, alle fragole, senza burro, con il burro, alle arachidi e via dicendo…insomma potrei andare avanti non so quanto 😁😅 Ed ogni volta ho sempre ricevuto tantissimi complimenti, quindi fidatevi dei miei consigli, non ve ne pentirete. Nel Blog troverete diverse ricette da sperimentare…sbizzarritevi!!!😎😘😍

P.s Se siete intolleranti al glutine basterà sostituire i biscotti con specifici biscottini gluten free e avrete un dolce adatto anche agli intolleranti (testato anche questo).

Scorrete in basso la schermata per leggere ingredienti e procedimento esatti.

Buon divertimento!


Ingredients

  • Per la base
  • 200 gr di Biscotti secchi senza burro (e senza glutine)
  • 20 gr di Cacao amaro in polvere
  • 60 gr di Cioccolato fondente al 70%
  • 100 gr di Panna acida o yogurt greco
  • Per la crema al formaggio
  • 500 gr di Philadelphia light o ricotta di pecora
  • 200 gr di Panna acida o yogurt greco
  • 100 gr di Cioccolato fondente al 70% di cacao
  • 20 gr di Cacao amaro in polvere
  • Mezza Arancia bio
  • 2 Uova intere
  • 70 gr Zucchero di cocco o di canna
  • Per il topping
  • 100 gr di Panna acida o yogurt greco
  • 50 gr di Cioccolato bianco meglio se senza zucchero

Method

Facciamo la base

Frulliamo i biscotti con il cacao e mescoliamoli con 60 gr di cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagno maria o nel microonde, mescoliamo bene ed aggiungiamo la panna acida.
Rivestiamo uno stampo a cerniera del diametro di cm 24 con carta da forno bagnata e strizzata bene, cosicché  sarà più facile rivestire lo stampo.

Copriamo il fondo dello stampo con il nostro composto di biscotti, pressando bene con il dorso di un cucchiaio e riponiamo in frigo.

Facciamo la crema di formaggio

Sciogliamo il restante cioccolato a bagno maria e teniamo da parte, mettiamo il formaggio spalmabile o la ricotta nel frullatore da cucina, aggiungiamo la panna acida, lo zucchero, le uova, la scorza e il succo di mezza arancia biologica, il cacao ed il cioccolato fuso, insomma tutti gli ingredienti insieme e frulliamo con le lame a media velocità per qualche minuto, finché non avremo ottenuto una crema bella liscia. Riprendiamo lo stampo dal frigo e versiamoci sopra la nostra crema.

Inforniamo

Scaldiamo il forno a 190 gradi e cuociamo la Cheesecake  per 20 minuti, dopodiché abbassiamo la temperatura a 170 e terminiamo per altri 30 minuti. Lasciamo intiepidire nel forno con lo sportello aperto e mettiamo a riposare in frigo per due o tre ore.

Facciamo il topping per decorare, sciogliendo a bagno maria il cioccolato bianco e mescolandolo alla panna acida, mettiamo in una sac a poche e decoriamo con dei ciuffetti o come più ci piace.

Prima di servire teniamolo almeno mezz’ora a temperatura ambiente la nostra Cheesecake al Cioccolato.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: