Gnocchi integrali di zucca al cavolo nero

Cooks in
20 minuti circa
Dificulty
Medio
Serves
4 persone
Added on
Marzo 3, 2018
Added by

Gnocchi di Zucca.
Gli Gnocchi sono tra quelle cose che mi riportano in dietro nel tempo a quando ero bambina, ed è per questo che adoro farli.

Ma stavolta ho deciso di preparare una versione sanissima e leggera, infatti nell’impasto ci sono solo zucca, un uovo e farina integrale; grazie alla quale avranno una bella consistenza.

Il condimento potrete anche sostuirlo, io finché ho a disposizione il cavolo nero cerco di impiegarlo il più possibile, per gli innumerevi benefici che ha.

Insomma provare questo gnocchetti…sono facili da fare e molto saporiti…leggermente dolciastri ….ma quello dipenderà dalla zucca…che dovrà essere necessariamente a polpa dura e consistente, altrimenti assorbirà troppa farina e gli gnocchi risulteranno duri. Buon appetito 🙋🏻


Ingredients

  • 600 gr di Polpa di zucca butternut
  • 300 gr di Farina integrate
  • 1 Uovo intero
  • Sale
  • Un pizzico di nice moscata
  • Per il condimento
  • 300 gr di Cavolo nero
  • Uno Spicchio di aglio
  • Olio evo a crudo
  • Parmigiano Reggiano
  • Fondamentale sarà la scelta della zucca che non dovrà avere la polpa spugnosa, ma consistente.

Method

Cuociamo la zucca

Mettiamo la zucca a fette in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti. Puliamo nel frattempo il cavolo nero dalla costa centrale e riduciamolo a striscioline.

Cuociamo il cavolo con l’aglio schiacciato in una padella con mezzo bicchiere di acqua, per circa 15 minuti. Saliamo una volta cotto.

 

Facciamo gli gnocchi

Passiamo la polpa di zucca cotta al passatutto o schiacciapatate, mettiamo in una ciotola ed aggiungiamo, il sale e la noce moscata. Pian piano mettiamo la farina, perché non è detto che la prenda tutta infatti quello dipenderà dall’umidità di quest’ultima e dalla zucca.

Teniamo ben presente che gli gnocchi dovranno essere morbidi ma manneggievoli, perché se aggiungiamo troppa farina risulteranno duri, ma al contrario se ne aggiungiamo troppo poca si scioglieranno nella pentola in cottura.

 

 

Il riposo

Dopo aver formato dei salamini spessi un dito circa ricaviamo tanti piccoli gnocchetti, sistemiamoli su un vassoio e facciamo riposare in frigo per una mezz’ora minimo.

Portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata e tuffiamoci gli gnocchi, appena verranno  a galla in superficie scoliamoli con un mestolo forato ed adagiamoli delicatamente nella padella con il cavolo nero.

Condiamo con olio a crudo e parmigiano grattugiato.

In alternativa potrete condire col pesto di Cavolo nero, la ricetta sta sul Blog da tre anni la trovi QUI.

Serviamo caldi.


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: