Colomba Pasquale versione Buono e Sano

Cooks in
45 minuti
Dificulty
Medio alta
Serves
8 persone
Added on
Marzo 12, 2018
Added by

Scoprire il piacere di preparare con le proprie mani tante specialità anche della tradizione, come questa mia versione della Colomba pasquale, da un enorme soddisfazione, oltre ad avere la certezza di mangiare una preparazione sana e genuina, senza conservanti e aromi artificiali.
La colomba non è proprio un dolce facile e veloce, ma vi assicuro che con un po di pazienza e amore, avrete un risultato sorprendente e gratificante…per me non c’è nulla di più terapeutico che impastare un dolce lievitato, vederlo crescere e gonfiarsi in lievitazione per poi esplodere in cottura.
Questa ricetta è una variazione più sana della classica con burro e farina bianca della famosa professionista di lievitati Sara Papa. Spero non me ne voglia per averla resa più salutare e meno calorica 😜


Ingredients

  • 350 gr di Farina Forte semi raffinata macinata a pietra tipo 1
  • 130 gr di Ricotta di pecora
  • 130gr di Eritritolo o in alternativa
  • 100 gr di Zucchero di cocco o il vs preferito
  • 1 Uovo
  • 3 Tuorli
  • 8 gr di Lievito di birra fresco sostituibile con 3gr di quello disidratato o con 1pgr circa di quello madre dusidratato
  • 50 gr di Latte di avena intero
  • 70 gr di Canditi di ottima qualità ( o frutta disidratata tipo albicocche , pere ecc)
  • 50 gr di Uvetta
  • Mezza Arancia bio
  • Mezzo Baccello di vaniglia
  • Mezzo cucchiaino di Olio di mandorle dolci alimentare, sostituibile con tre gocce di aroma di mandorle quello nella fialetta.
  • 50 gr di Olio di semi di girasole
  • Per la glassa
  • 50 gr di Mandorle pelate
  • 50 gr di Zucchero di cocco
  • 1 Albume
  • Per guarnire
  • Granella di zucchero facoltativa
  • 50 gr di Mandorle non pelate

Method

Prima fase prepariamo il lievitino

Sciogliamo il lievito in una ciotola con 50 gr di latte di avena tiepido a 22 gradi , uniamo 50 gr di farina ed impastiamo. Copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare 40 minuti.

Riprendiamo l’impasto aggiungiamo 75 gr di farina e 20 gr di acqua tiepida, 2 tuorli ed impastiamo bene, lasciamo riposare altri 40 minuti.

Riprendiamo di nuovo l’impasto ed aggiungiamo ancora 75 gr di farina, 15 gr di zucchero e 30 gr di ricotta, l’uovo sbattuto leggermente e lasciamo riposare per altri 50  minuti.

Andiamo ad impastare la Colomba.

Prendiamo il lievitino, aggiungiamo graduatamente sempre impastando o se utilizzate un impastatrice azionandola e facendo andare a velocità bassa tipo 2, in questo ordine gli ingredienti: la farina rimasta, l’olio, la ricotta lo zucchero, il tuorlo, i semini di vaniglia, la scorza dell’arancia, l’olio di mandorle, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e ben strizzata, asciugata ed infarinata con i canditi tagliati a cubetti piccoli.

Trasferiamo l'impasto sul piano di lavoro

Dividiamo l’impasto in due ed allunghiamo le due meta’ delicatamente, adagiamo una parte in uno stampo da Colomba classico sulla parte più lunga e la seconda metà sovrapponenedola nell’altro verso, formando una croce. Vi occorra uno stampo de 20×30 cm.

Lasciamo lievitare in forno spento con la luce accesa fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume almeno 2 ore.

Prepariamo la glassa

Frulliamo legge andarle pelata con lo zucchero e l’albume, amalgamiamo bene e distribuiamo sulla Colomba ormai lievitata. Facciamo questo passaggio molto delicatamente, distribuiamo sopra la granella di zucchero e le mandorle.

Cuociamo

Inforniamo a forno caldo a 180 gradi per 40/45 minuti.

Sforniamo e facciamo raffreddare su una griglia.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: