Maltagliati integrali agli asparagi selvatici

Cooks in
20 minuti circa
Dificulty
Facile
Serves
4 persone
Added on
Aprile 4, 2018
Added by

Ma quanto saranno buoni gli asparagi, è ancor di più lo sono quelli selvatici…Non solo perché li possiamo raccogliere con le nostre mani passeggiando nelle campagne assolate di primavera, ma anche perché hanno un sapore più deciso ed intenso di quelli che troviamo al super…anche se bio.

Qhindi dopo una bellissima passeggiata, grazie a mio marito che adira fare queste raccolte, ci siamo ritrovati con un favoloso mazzetto di asparagi e ho deciso di cucinarli con della pasta fresca fatta in casa integrale.

Ed è venuta fuori una deliziosa ricetta semplice e un po’ rustica,infatti ho usato farina integrale di grano e grano saraceno nell’impasto e sono sicura che piacerà anche a voi!


Ingredients

  • 100 gr di Farina grano saraceno
  • 100 gr di Farina integrale
  • 100 gr di Farina di semola
  • 3 uova
  • Per il condimento
  • 500 gr di Asparagi selvatici
  • 1 Scalogno
  • A piacere Peperoncino e sale
  • Una spolverata Parmigiano Reggiano
  • A piacere Olio extravergine di oliva

Method

Puliamo bene gli asparagi

Dopo aver sciacquato gli asparagi tagliamo le punte a pezzetti non troppo piccoli, arrivando fino a metà gambo, teniamo da parte la metà che resta è disponiamo le punte in una larga padella antiaderente e cuociamoli con lo Scalogno affettato, il peperoncino con un bicchiere abbondante di acqua, fino a che non saranno teneri.

ci vorranno 6/7 minuti.

 

Facciamo la pasta

Mescoliamo le tre farine e procediamo con le uova sbattute al centro, fino ad ottenere una pasta omogenea ed elastica.

Facciamola riposare anche 10/15 minuti coperta da un canavaccio.

 

Riprendiamo i mezzi gambi degli asparagi, tagliamoli a pezzettini e lessiamoli nell’acqua dove poi andremo a cuocere i maltagliati. Facciamo cuocere 15/20 minuti o fino a quando non saranno teneri.

Una volta cotti frulliamoli al minipimer ed andiamoli ad aggiungere alle punte cotte in padella.

Facciamo i maltagliati

Stendiamo la pasta in una sfoglia non molto sottile, ma questo dipenderà dal vostro gusto (io circa 4/5 mm) tagliamo in grosse strisce larghe 5 cm e poi ritagliamo a losanghe o rombi.

Lessiamo circa  10 minuti nell’acqua dove avevamo cotto i gambi di asparagi.

Scoliamo e saltiamo qualche minuto in padella con il condimento, spegniamo il fuoco e cospargiamo con il parmigiano e olio a crudo.

Serviamo


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: