Nel frullatore da cucina, tritiamo i biscotti finemente aggiungiamo la farina, la cannella, la ricotta e l’uovo.
Otterremo un composto appiccicoso, che andremo a compattare sul fondo di uno stampo a cerniera (da cm 22 circa puoi trovare lo stampo adatto a questo indirizzo link
https://amzn.to/2PXCWEU
precedentemente rivestito con carta forno. Facciamo riposare in frigo, mentre ci dedicheremo alla crema Cheesecake.
Nello stesso frullatore, disponiamo la purea di zucca, lo zucchero di cocco o di canna, la cannella, le uova, la ricotta ed il Philadelphia. Azioniamo e frulliamo bene per un minuto.
Versiamo la crema Cheesecake sulla base di biscotti ed inforniamo a 190 gradi per 15 minuti, abbassiamo la temperatura a 160 gradi e proseguiamo ancora per 35/40 minuti.
Facciamo raffreddare a forno spento con lo sportello aperto e mettiamo in frigo per almeno tre ore (ma anche tutta la notte, perché la Cheesecake a parer mio se riposa un pochino sarà più buona).
Decoriamo a piacere con la glassa, ottenuta sciogliendo il cacao con l’olio di cocco,e se preferite dolcificate o aggiungete un pochino di latte vegetale per raggiungere la consistenza preferita.
Buon Appetito
Devi accedere per postare un commento.