Plumcake all’Arancia Integrale

Cooks in
50 minuti
Dificulty
Facile
Serves
1 plumcake
Added on
Dicembre 21, 2018
Added by

Ancora plumcake Ebbene sì.
Forse la mia colazione più sovente, perché io adoro la mattina inzuppare delle profumatissime e Soffici fette di plumcake nel mio cappuccino di mandorla.
Questo plumcake nonostante sia privo di latticini, burro e olio è molto soffice e morbido.
Una ricetta semplicissima veramente alla portata di tutti.
Infatti basterà mescolare gli ingredienti secchi con quelli umidi Versare il composto in uno stampo di silicone o rivestito con carta antiaderente ed infornare.
Le varianti di questo plumcake sono veramente innumerevoli.
Difatti potete aggiungere all’impasto che so, gocce di cioccolato, fondente uvette, albicocche disidratato, prugne secche e ancora ciò che più vi piace.
Inoltre la Farina usata potrà essere varietà a seconda del vostro gusto.
Insomma questo plumcake mette veramente tutti d’accordo.
Io ho scelto farina di farro, perché è un cereale che mi piace tantissimo, ma Nulla toglie che potrete usare farina di avena o di grano.
Ma andiamo a vedere gli ingredienti di questo plumcake tutti naturali e semplicissimi da reperire.


Ingredients

  • 300 gr di Farina integrale di Farro
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di zucchero di cocco
  • 115 gr di latte vegetale a piacere
  • 50 gr di succo di arancia fresco
  • 125 gr di yogurt bianco di soia
  • 2 uova o 100 gr di albumi
  • 5 gr di lievito naturale in polvere per dolci
  • La scorza di un'arancia bio
  • Lamelle di mandorle per guarnire o altra frutta secca preferita

Method

Facciamo il nostro Plumcake

Come prima cosa facciamo l’impasto per il plumcake, mescoliamo bene la farina di farro integrale, la farina di mandorle, lo zucchero di cocco, il lievito con la scorza di arancia.

A questo punto aggiungiamo gli ingredienti liquidi, la bevanda vegetale, le uova, lo yogurt ed il succo di arancia. Mescoliamo il tutto molto bene.

Versiamo il nostro composto in uno stampo classico da plumcake e cospargiamo la superficie con le mandorle a lamelle.

Inforniamo in forno caldo a 180° per circa 45-50 minuti.

Sforniamo e serviamo appena freddo.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: