Ancora plumcake Ebbene sì.
Forse la mia colazione più sovente, perché io adoro la mattina inzuppare delle profumatissime e Soffici fette di plumcake nel mio cappuccino di mandorla.
Questo plumcake nonostante sia privo di latticini, burro e olio è molto soffice e morbido.
Una ricetta semplicissima veramente alla portata di tutti.
Infatti basterà mescolare gli ingredienti secchi con quelli umidi Versare il composto in uno stampo di silicone o rivestito con carta antiaderente ed infornare.
Le varianti di questo plumcake sono veramente innumerevoli.
Difatti potete aggiungere all’impasto che so, gocce di cioccolato, fondente uvette, albicocche disidratato, prugne secche e ancora ciò che più vi piace.
Inoltre la Farina usata potrà essere varietà a seconda del vostro gusto.
Insomma questo plumcake mette veramente tutti d’accordo.
Io ho scelto farina di farro, perché è un cereale che mi piace tantissimo, ma Nulla toglie che potrete usare farina di avena o di grano.
Ma andiamo a vedere gli ingredienti di questo plumcake tutti naturali e semplicissimi da reperire.
Devi accedere per postare un commento.