Gnocchi alla Romana light senza burro

Cooks in
15 minuti
Dificulty
Facile
Serves
2 persone
Added on
Marzo 14, 2019
Added by

La ricetta degli gnocchi di semolino o gnocchi alla romana è una ricetta della tradizione Laziale.

Ho sempre molto Amato la versione originale, che aimè è ricca di burro e formaggio.

Io ho cercato di ricrearne una versione un po’ alleggerita, infatti Nella mia ricetta non c’è né burro né un eccesso di formaggio, solo una spolverata di parmigiano e pane grattato per creare quella inconfondibile crosticina.

Insomma non so se li avete mai mangiati nella versione originale, ma vi assicuro che questa mia ricetta degli gnocchi di semolino alla romana non vi farà rimpiangere la ricetta tradizionale.

Semplicissima ed anche molto veloce da preparare un piatto della tradizione che si trasforma in un piatto sano e Gustoso.

 


Ingredients

  • 500 gr di latte di soia
  • 125 gr di semolino
  • Pizzico di sale
  • 30 gr di albume
  • 50 gr circa Parmigiano Reggiano
  • Olio evo a crudo
  • Pan grattato integrale

Method

Facciamo i nostri gnocchi

Come prima cosa per i nostri gnocchi di semolino light senza burro, dovremo  portare a bollore il latte vegetale, saliamo con un pizzico di sale e tuffiamo a pioggia il semolino. Con l’aiuto di una frusta giriamo bene per evitare che si formino grumi e facciamo Addensare per un paio di minuti.

A questo punto potremmo Togliere dal fuoco e dopo aver fatto intiepidire, aggiungere l’albume e metà del parmigiano.

Adesso potremmo procedere in due modi, uno è quello di stendere in una teglia leggermente oleata la crema di semolino, coprire con pellicola e riporre in frigo a raffreddare per una mezz’ora circa. E dopo questa operazione potremmo ricavare dei dischi con un coppapasta circolare ed ottenere i nostri gnocchi, in questo caso ovviamente ci sarà un po’ di avanzo di pasta che andremo poi ad inserire Comunque nella teglia. Altrimenti il secondo metodo, sarebbe quello di creare con la crema di semolino, un Salamino e avvolgerlo nella pellicola trasparente, modellarlo per benino e metterlo in frigorifero a far raffreddare bene.

Una volta raffreddato lo tireremo fuori dal frigo e taglieremo delle piccole fette come di solito facciamo per i biscotti rotondi, in questo modo non avremmo spreco di pasta anche se gli gnocchi saranno un pochino meno regolari ovviamente. Insomma Decidete voi il metodo che più vi rimane semplice e comodo.

Una volta ottenuti  gli gnocchi di semolino, basterà metterli in una pirofila o in una teglia rivestita con carta forno, conspargerli con il restante Parmigiano Reggiano e pane grattato ed infornare a 180° per 10 minuti e sotto il grill per altri 5 minuti. A questo punto potremmo servire i nostri gnocchi di semolino senza burro, con un filo di olio evo a crudo e qualche fogliolina di salvia fresca.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: