Per fare la base del nostro semifreddo Light basterà mescolare i fiocchi di avena o i fiocchi di grano saraceno , con la scorza di limone, l’eritritolo o il dolcificante da voi preferito e la bevanda vegetale.
Mettiamo il composto in un pentolino e facciamo asciugare sul fuoco basso per pochi minuti.
Una volta ottenuto un composto ben sodo lo andremo a compattare sul fondo di un coppapasta circolare di 10 cm circa di diametro. Riponiamo in frigo e andiamo a fare la crema ai Lamponi.
Per la crema ai lamponi, frulliamo i lamponi con l’agar agar E mettiamo sul fuoco basso usando sempre lo stesso pentolino (così da non sporcare troppe cose) e portando a una temperatura di almeno 40 gradi, ci vorrà un minuto circa, aggiungiamo lo Skyr o lo yogurt e mescoliamo bene.
Andiamo a versare sopra la base di fiocchi , la crema al lampone e rimettiamo in frigo a riposare per almeno un quarto d’ora nel frattempo dedichiamoci alla crema cheesecake.
Con l’aiuto di un Minipimer o frullatore ad immersione frulliamo i fiocchi di latte fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
Dolcifichiamo a piacere la nostra crema di fiocchi di latte e se ne abbiamo l’esigenza a questo punto potremo anche aggiungere un 10 grammi di proteine in polvere alla vaniglia.
Riprendiamo il nostro semifreddo dal frigo e se la crema di lamponi si è solidificata versiamo sopra la crema cheesecake di fiocchi di latte.
Adagiamo sopra la superficie una manciatina di lamponi e riponiamo nel freezer per almeno 30 minuti. Una volta tirato giù dal freezer è pronto per essere consumato ,basterà aggiungere un pochino di mirtilli e assaggiare il nostro delizioso semifreddo Light ai Lamponi. Buon appetito!
Devi accedere per postare un commento.