Pain d’epices senza Burro

Cooks in
45 minuti
Dificulty
Facilissima
Serves
1 ciambella grande
Added on
Dicembre 13, 2019
Added by

Il Pain d’epicesPan di spezie, è un dolce francese di origine alsaziane, si tratta di una ricetta tipica natalizia, a base di farina di segale, frumento, miele e spezie varie come lo zenzero, l’anice stellato, la noce moscata, il pepe e chiodi di garofano. Il piacevolissimo pane “Pain d’epices” a base di miele, farina di segale e  spezie, occupo’ un posto d’onore nella pasticceria Nordica. Anche se le sue origini risalgono al medioevo cinese, il mi-kong, letteralmente pane di miele, una pagnotta a base di frumento e piante aromatiche, era già consumato come alimento già nel decimo secolo, c’è chi addirittura, lo riporta agli egiziani, cioè alla famosa Melitounta di Aristofane, una schiacciata di farina di sesamo, a volte arricchita di formaggio e uova, ricoperta di miele dopo la cottura o ai Panis mellitus Romani, fritti e poi ricoperti a loro volta. Ed è proprio nel paese del Sol Levante che sembra sia nato per poi arrivare in Europa grazie agli scambi Mercatili.

Sono numerose le regioni che ne rivendicano la paternità dalla Croazia del nord, che ne ha fatto un arte iscritta sulla lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Unesco, nel 2010, alle versioni francesi di Digione o di Reims.

Per questa ricetta mi sono ispirata ad una preparazione della mia amica foodblogger Letizia, di Senzaebuono, giù in basso vi lascerò il link Dove potrete sbirciare la sua ricetta.
Io ovviamente ho adattato alle mie esigenze di dispensa e di gusto. Ma adesso andiamo a scoprire questa deliziosa Ricetta del Pain d’épices, senza burro, nella mia  versione  in perfetto stile Buono e Sano con Simo.


Ingredients

  • 2 uova
  • 200g di farina integrale a scelta (io ho usato Avena Senza Glutine)
  • 50g di farina di mandorle
  • 15g di cacao amaro in polvere
  • 160g di bevanda vegetale
  • 8g di lievito naturale in polvere per dolci a base di Cremor tartaro
  • 30g di miele e 30g di Eritritolo o semplicemente 50g di miele
  • 100g di confettura a piacere chiara, io ho messo pesche ma andrà agrumi o fichi, piuttosto che Pere o mele.
  • 1 stecca di Cannella
  • Anice stellato, 2 chiodi di garofano interi, 1cm di Zenzero fresco.
  • Scorza di arancia bio

Method

Facciamo il Pain d'epices

Come prima cosa dovremo, per il nostro Pain d’epice, mettere le spezie in infusione nella bevanda vegetale da voi scelta per una trentina di minuti dopo averla scaldata.

A questo punto potremmo miscelare le farine con il lievito il dolcificante preferito.

Filtrare il latte vegetale eliminando tutte le spezie ed andarlo ad amalgamare alla confettura preferita aggiungere la scorza di arancia e le uova sbattere leggermente e versare al centro delle farine il composto liquido.

Amalgamare il tutto per benino e dopo aver oleato leggermente la nostra pentola fornetto potremmo andare a versare il composto ottenuto proprio all’interno della pentola accendere il fuoco al minimo e proseguire la cottura per circa 45 minuti.

Nel caso in cui deciderete di cuocere il vostro Pain d’épices al forno in uno stampo a ciambella o semplicemente Rotondo basterà rivestirlo con carta da forno ed infornare a 180 ° per circa 35-40 minuti.

Serviamo il nostro Pain d’épices appena tiepido.

La Farina di Avena Deglutinata la trovi Qui.

Qui trovi la Ricetta della mia amica Letizia di @senzaebuono

 


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: