Migliaccio Light di Semolino.
Gia sul Blog da due anni c’è la Ricetta del Migliaccio di Semolino, nella versione al Cioccolato. Stavolta vi propongo la versione , classica diciamo, anche se proprio classica non lo è, visto le varianti sane da me apportate.
Il Migliaccio ha origini molto antiche, addirittura risalenti al medioevo ,la parola deriva dal latino “Miliaccium” che sta ad indicare un tradizionale pane di miglio, che veniva fatto sia in versione dolce che salata .
La sua evoluzione fu proprio il Migliaccio, tipico dolce partenopeo , che da tradizione viene preparato nel periodo di carnevale , per festeggiare la fine dell’inverno .
La ricetta originale , ovviamente é abbastanza calorica , anche se in realtà ogni famiglia ha la sua versione tradizione . Il suo ripieno umido e cremoso , ricorda quello delle sfogliatelle, grazie alla ricotta , al semolino e all’aroma di fiori d’arancio.
Vi lascio la mia Semplicissima e velocissima versione.
Spero vi conquisti, come ha fatto con me. Vale veramente la pena provare.
Ecco i valori Nutrizionali per l’intera Tortina.
Kcal 288 di cui 37g di Carboidrati. 12g di Proteine. 10g di Grassi.
Devi accedere per postare un commento.