Crostata con frolla al cacao e crema pasticciera Fit

Cooks in
15 minuti
Dificulty
Facile
Serves
4 porzioni abbondanti
Added on
Maggio 5, 2020
Added by

Crostata con frolla al cacao e crema pasticciera Fit.

La Frolla È sempre quella della mia crostata Vegan, senza uova senza burro.

Ho semplicemente unito due mie ricette e assemblato il tutto.
Se quello che cercate un Dolcino alla fine pasto senza esagerare con le calorie questa Crostata con frolla al cacao e crema pasticciera Fit , fa perfettamente al caso vostro.
Solitamente Mette tutti d’accordo perché è golosa e fresca ma allo stesso tempo molto leggera.

Insomma una Ricetta base che vi farà comodo tenerla nel vostro archivio.

Buon divertimento!

Valori Nutrizionali Per porzione (calcolandone 4)

kcal 155 di cui 24g di Carboidrati, 6g di Proteine e solo 2g di Grassi.


Ingredients

  • Per la Frolla Fit
  • 100gr di farina preferita
  • 20gr di Cacao amaro in polvere
  • 30gr di sciroppo di agave
  • 40grdi latte vegetale +estratto naturale di vaniglia
  • Per la crema pasticciera
  • 1 uovo intero + 30gr di Eritritolo o 20grdi sciroppo di agave
  • 200gr di latte vegetale + estratto naturale di vaniglia
  • 10gr di amido di mais
  • Per la finitura
  • Frutta fresca a piacere

Method

Facciamo la frolla

Per la Crostata con frolla al cacao e crema pasticciera Fit , come prima cosa dovremo realizzare la frolla Fit, che è molto semplice.

Mescoliamo la farina con il cacao amaro , al centro versiamo il latte vegetale con il dolcificante e l’aroma naturale di vaniglia.

Amalgamiamo bene il tutto, fino ad ottenere una frolla compatta. Stendiamo la frolla ottenuto in uno stampo circolare da 18 cm circa, bucherelliamo la superficie della frolla con l’aiuto di una forchetta ed inforniamo la nostra Crostata con frolla al cacao  Fit , in forno caldo a 175° per 12 minuti circa.

Nel frattempo andiamo a realizzare la crema pasticcera, scaldiamo il latte vegetale, a parte sbattiamo l’uovo con il dolcificante e versiamoci sopra il latte vegetale, aggiungiamo l’amido di mais setacciato e l’aroma di vaniglia .Rimettiamo il tutto sul fuoco e facciamo addensare.
Una Volta sfornata la nostra Crostata con frolla al cacao versiamoci all’interno la crema pasticciera intiepidita, facciamo raffreddare bene in frigorifero di modo che la crema si consolidi perfettamente e infine decoriamo con la frutta fresca preferita la nostra Crostata con frolla al cacao e crema pasticciera Fi. 

 


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: