Cheesecake senza cottura al Cocco

Dificulty
Facile
Serves
Una porzione
Added on
Luglio 8, 2020
Added by

Cheesecake senza cottura al Cocco.

Fit Dessert per eccellenza , senza zuccheri ne dolcificanti, senza glutine ne cereali, senza cottura ma di una bontà e freschezza unica 🥰.

Grazie soprattutto all’ingrediente principale, il Cocco.
Se anche tu come me sei un amante dei dolci light e golosi a base di cocco non potrai non amare questo Cheesecake senza cottura al Cocco .
In combinazione con i mirtilli ed il ribes nero a parer mio da il meglio di se , cremosa con quel retrogusto un pochino acidulo del Ribes, tanto prezioso per la nostra salute.

Semplicissimo e super veloce, non si può neanche dire che si tratti di una  vera e propria Ricetta, tanto è semplice.
Questo Cheesecake senza cottura al Cocco ha la particolarità di avere una base golosa e friabile a base di cocco, l’idea mi è venuta così come un lampo di genio 🤣, cercando sempre di proporvi preparazioni, Low Carb, senza glutine e senza cottura, ho pensato che questa base potesse dare un ottimo risultato e così è stato, decisamente.

Credo che non la abbandonerò più, presto la proverò anche nella versione Cotta, magari aggiungendo degli albumi…che dite vi ispira questa Cheesecake senza cottura al Cocco ?
Se ancora non vi ho convinti vi dico che questa Cheesecake senza cottura al Cocco  ha solamente e dico solamente 🤣 146kcal totali di cui 14g carboidrati, 13gr di proteine e 4g di grassi.


Ingredients

  • Per la base
  • 5gr di Cocco rapé
  • 5gr di Farina di Cocco impalpabile
  • 10gr di yogurt preferito +10gr di latte vegetale
  • Per la crema Cheesecake
  • 100gr di yogurt greco o skyr
  • 25gr di succo di mirtillo + 2gr di agar agar
  • Opzionale
  • 2gr di ribes nero liofilizzato in polvere
  • Topping a piacere
  • Io ho usato confettura ipocalorica di mirtilli e mirtilli freschi

Method

Facciamo la base della nostra Cheesecake

Per realizzare la base della Cheesecake senza cottura al Cocco , dovrete mescolare il Cocco rapé , la Farina di Cocco con lo yogurt ed il latte vegetale, dopodiché compattare il composto ottenuto sul fondo di un coppapasta piccolo circa 10cm di diametro.

Mettete a riposare in frigo la base, mentre vi dedicate alla crema Cheesecake.

Stemperate l’agar agar nel succo di mirtilli e mettete sul fuoco per tre minuti, dovrà raggiungere gli 80 gradi , quindi non dovrà bollire…fate intiepidire leggermente e aggiungetelo allo yogurt, mescolate bene e versate la crema di yogurt sopra la base di cocco.

Riponete in frigo per almeno un’ora e decorate con confettura ipocalorica preferita e frutta fresca la vostra Cheesecake senza cottura al Cocco .
Buon appetito 🙂.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: