Crostata con frolla senza cottura

Cooks in
No cooking
Dificulty
Facile
Serves
Due crostatine
Added on
Luglio 28, 2020
Added by

Crostata con frolla senza cottura.

Facilissima e veloce la Crostata con frolla senza cottura, si prepara in 5 minuti ed è anche golosissima .

Una Ricettina furba senza dover accendere il forno.

Ricca di gusto che vi conquisterà al primo morso.

Valori Nutrizionali per porzione (una crostatine)

230kcal

13g di proteine

7gr di carboidrati

16g di grassi

Ma parliamo di Grassi Buoni ,cioè quelli delle mandorle…che sono molto preziosi in un’alimentazione sana. Non demonizziamoli mi raccomando. I grassi monoinsaturi e polinsaturi di cui sono ricche le mandorle favoriscono l’aumento del colesterolo buono cioè l’ hdl.

Nonostante ciò non bisogna abusarne, perché comunque sono piuttosto calorici è un eccesso di Omega 6 se non bilanciato con Omega tre rischia di diminuire l’hdl e provocare infiammazione. Insomma
vanno sempre e comunque ben bilanciati per non ritrovarsi ad assumere troppi. 


Ingredients

  • Per la Frolla Cruda
  • 50gr di Burro di Mandorle ( o arachidi, anacardi o nocciole)
  • 10gr di Sciroppo di Agave o miele
  • 10gr di Cacao amaro in polvere
  • Per la crema fit
  • 100 gr di latte vegetale preferito (io mandorla senza zucchero)
  • 50gr di albume bio
  • 20gr di Eritritolo o 10gr di sciroppo di agave o miele
  • 10gr di Farina di Cocco impalpabile
  • Aroma preferito ad esempio estratto naturale di vaniglia

Method

Facciamo la frolla cruda

Per la nostra Crostata con frolla senza cottura , dovremo per prima cosa realizzare la frolla Fit.

Mescolando il burro di frutta secca con il dolcificante preferito ed il cacao amaro in polvere. Una volta raggiunta una consistenza bella compatta, potremo stendere la frolla in due stampini da tartellette o crostatine, precedentemente oleate (leggermente) con olio di cocco.

Mettiamo la Crostata con frolla senza cottura in frigo a riposare e dedichiamoci alla crema Fit.
Frulliamo l’albume con il latte vegetale, la Farina di Cocco ed il dolcificante, mettiamo in un pentolino e facciamo addensare bene. Se risultasse grumosa, basterà frullare 30 secondi  con il minipimer. Aromatizziamo a piacere e una volta che si sarà raffreddata , versiamola sulla base di Frolla al cacao.

Riponiamo in frigo per una mezz’ora o anche tutta la notte e serviamo con frutta fresca e un filo di sciroppo di cocco 🥰.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: