Babka senza burro

Cooks in
35 minuti
Dificulty
Medio
Added on
Novembre 1, 2020
Added by

Babka senza Burro.

È un dolce originario dell’est Europa e oggi ne esistono due versioni una è quella polacca il dolce tradizionale di Pasqua.

Si tratta di un lievitato Arrotolato, il suo nome deriva da Babcia, Che in polacco significa nonna. Il sapore della ricetta originale ricorda un po’ quello di un panettone infatti secondo lo storico Lesley Chamberlain questa ricetta è stata ispirata dall’arrivo in Polonia del dolce italiano grazie a Bona Sforza d’Aragona nel XVI sec.

Tante sono le teorie sulle origini di questo dolce certo è che oltre alla proposta polacca ne esiste un’altra versione più popolare fotografata a livello internazionale, la Babka della tradizione ebraica, “ashkenazita”, ovvero dagli ebrei originari dell’Europa centrale orientale è un impasto lievitato , farcito arrotolato con semi di papavero cannella frutta secca e cioccolato.

Quest’ultimo ,sicuramente l’ingrediente più amato ,introdotto ,secondo molti dall’arrivo degli ebrei europei a New York ,a inizio novecento, ed è questa grande metropoli essere ancora oggi particolarmente legata al nome del Babka. In particolare sembra che il merito di aver reso famosa questa ricetta sia stato di Breads Bakery, Il forno gestito dal panettiere israeliano, Uri Sheft , già Proprietario del  Legami m Bakery a Tel Aviv.

Comunque io Vi propongo la mia Versione Healthy, senza Burro ne Zucchero…Sofficissima è facilissima da fare, farcita con un goloso ripieno di confettura di mirtilli.
Una Colazione decisamente Speciale e Golosa, ma senza rinunciare come sempre alle nostre sane abitudini alimentari.

Vi lascio qui in basso il procedimento con gli ingredienti per la mia Rucetta del Babka senza Burro .

Scorri basso con il dito e leggi la Ricetta 😘.

 


Ingredients

  • 150g di Farina tipo 1 macinata a pietra
  • 150g di Farina integrale preferita
  • 20g di semola rimarginata di grano duro integrale
  • 60g di Kefir + 60g di latte ( anche vegetale)
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 20g di olio extravergine di oliva dal sapore delicato
  • 3g di lievito di birra (o 1g di quello granulare disidratato)
  • In alternativa 120g di pasta madre
  • 50g di Zucchero di Cocco o Canna
  • Scorza di limone biologico
  • Per la farcia
  • Confettura di mirtilli o more

Method

Facciamo l’impasto per la nostra Babka senza Burro

Come prima cosa per realizzare la Babka senza Burro, dovremo miscelare le farine con lo zucchero. Mettiamole nella ciotola della planetaria, nel frattempo in un’altra ciotolina sbattiamo leggermente le uova, con il Kefir (sostituibile con yogurt), metá del latte vegetale , l’olio e la scorza di limone.

Sciogliamo il lievito nell’ altra metà del latte vegetale (o il vostro preferito) , versiamolo al centro delle farine, mescoliamo delicatamente ed aggiungiamo graduatamente il composto di uova. Azioniamo la planetaria ed impastiamo per 8 minuti circa, se non  avete la planetaria, potrete fare questa operazione a mano, ma dovrete raddoppiare i tempi di lavorazione.

Una volta ottenuta una pasta compatta ed elastica mettiamo in una ciotola leggermente oleata, coperta da pellicola è riponiamo in frigo per tutta la notte.
La mattina seguente tiriamo fuori la ciotola dal frigo, lasciamo stemperare a temperatura ambiente per almeno un’ora.
A questo punto stendiamo la pasta brioche del nostro Babka senza Burro, in una sfoglia sottile , farciamo con la confettura di mirtilli ed arrotoliamo.

Ottenuto un rotolino lungo, tagliamolo a metà in senso verticale, in modo da ottenere due rotolini. Arrotoliamoli su se stessi a mo di traccia e disponiamo in uno stampo da Plumcake classico.

Facciamo lievitare almeno un’ora o finché  non raddoppia di volume.
Prima di infornare il nostro Babka senza Burro, spennelliamolo con poco latte vegetale e cuociamo in forno statico, preriscaldato a 180º per circa 35 minuti.

Servire subito il nostro Babka senza Burro , che si conserverà per almeno tre giorni soffice, basterà scaldarlo leggermente prima di servirlo.

S


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: