Ovis Mollis senza burro.
I biscotti con un ingrediente insolito, la particolarità di questi biscottini sta nella loro friabilità, una consistenza particolare che si scioglie letteralmente in bocca.
Gli Ovis Mollis sono dei biscottini da te , realizzati con una frolla molto particolare preparata con i tuorli sodi, essi sono dei biscotti estremamente friabili e delicati perfetti da gustare a colazione ,oppure per arricchire un vassoio di pasticcini. La frolla Ovis è perfetta per preparare i biscotti, ma non adatta alla preparazione di crostate perché essendo molto friabile non reggerebbe il peso della farcitura.
Io oggi ve li propongo in una versione Buona e Sana, senza burro né latticini, ma vi garantisco che la friabilità è assicurata. Per me questa è una Ricetta del Riciclo, infatti li preparo sempre dopo aver fatto le uova sode, siccome mi avanzano spesso dei tuorli li utilizzo in questa ricetta, perché si sa, qui a casa Buono e Sano non si butta via nulla 😊😌.
Il Loro nome sembra quasi una formula magica, ma È solo una magia gastronomica e non occorrono bacchette magiche ma solo voglia di fare un dolce tra i più buoni che possiate mangiare con pochi e semplici passi. Gli Ovis Mollis sono un dolce tipico dell’Italia nord occidentale soprattutto Piemonte e Lombardia. Forse la loro origine è legata a dei biscotti friabilissimi piemontesi le margheritine di Stresa che nacquero pochi anni prima dell’unità d’Italia nel 1857, nella amena località omonima sul Lago Maggiore.
Gli Ovis Mollis , li ritroviamo per la prima volta nel libro di ricette di Giuseppe Ciocca dall’eloquente titolo “il pasticcere ed il confettiere moderno”nel 1907. Sull’origine del nome invece il mistero è fitto, infatti il latino può significare uova molli ,nel senso che la morbidezza dei biscottini dipende in gran parte dalle uova sode , ma Ovis, può significare anche ovino ,pecora , suggerendo forse un significato di un dolce soffice come la lana.
Ma adesso vi lascio a questa Ricetta semplicissima, spero vi incuriosisca a tal punto da provarlo se non li avete mai fatti, fatemi sapere ci tengo !
Devi accedere per postare un commento.