Pasticciotti senza Burro

Cooks in
15 minuti
Dificulty
Facile
Serves
8 Pasticciotti
Added on
Febbraio 7, 2021
Added by

Pasticciotti senza Burro.

Spero nessun Leccese si offenda se mi son permessa di ispirarmi ai famosissimi e deliziosi “Pasticciotti Leccesi” per questa mia Ricetta.
I Pasticciotti non si toccano per carità 🤗🙌 ma io vi vado a proporre la mia personalissima rivisitazione, senza burro , ovviamente senza strutto , senza zucchero e senza latticini.

Per andare in contro a tutte quelle persone che purtroppo hanno intolleranze e non si possono permettere di mangiare la versione tradizionale.

Il pasticciotto Galatinese,  è un dolce tipico della zona del Salento in Puglia, composto da una pasta frolla farcita , di crema pasticciera e cotto in forno , esso nasce nella città di Galatina nella provincia di Lecce. Da qui il suo nome pasticciotto leccese.

La nascita del pasticciotto , risale almeno al XVI sec a Roma, come testimoniato dal ricettario del 1570 da Bartolomeo Scappi,  originario di Dumenza , che faceva parte della confraternita dei cuochi e dei pasticcieri di Roma. La ricetta del pasticciotto alla crema , è stata adottata nel Salento molto probabilmente nei primi anni del novecento e ha avuto la massima diffusione artigianale negli anni ‘70 , tra Galatina e Lecce , dove è stato prodotto e commercializzato nella tipica forma ovale dal maestro pasticcere Luigi Sabella , intorno al 1930. Da allora ad oggi sono state proposte tante varianti a questo dolce che ha contribuito a rendere famosa la tipica cucina salentina. La tradizionalità del prodotto è dovuta l’allarme reperibilità  locale delle materie prime e dal metodo di produzione che avviene secondo tradizioni artigianali e familiari che ne conservano tutte le caratteristiche qualitative.
Io 
ho approfittato dei consigli di una mia amica Leccese, per realizzare la mia versione Buona & Sana. 
Spero vi piacerà questa mia versione, alleggerita dei tradizionali Pasticciotti, e se vorrete provarla sarei felice di sapere la vostra opinione.
Vi auguro Buon divertimento 🥰.


Ingredients

  • Per la Frolla senza Burro:
  • 220g di farina tipo 2 semi Integrale
  • 2 uova intere
  • 50g di sciroppo di agave o 60g di zucchero di Canna integrale
  • 40g di olio di semi di girasole
  • 8g di lievito in polvere per dolci Naturale
  • La scorza grattugiata finemente di un limone bionda
  • Per la Crema senza latticini
  • 250ml di Bevanda vegetale di soia (o la vostra preferita, potete usare anche latte vaccino se volete)
  • 1 uovo
  • 40g di Eritritolo o 25g di zucchero di Canna integrale o di cocco
  • 20g di Amido di Mais
  • La scorza di un limone biologico
  • 8 ciliegine sciroppate o fresche ( decongelate se non è stagione di ciliegie)

Method

Per la Frolla senza Burro

Per realizzare i  Pasticciotti senza Burro 

dovrete innanzitutto fare la pasta frolla.

In una ciotola miscelare la farina con il lievito, versare al centro l’uovo leggermente sbattuto, con l’olio, lo sciroppo e la scorza di limone biologico, grattugiata finemente. Amalgamare bene il tutto, fino ad ottenere una frolla compatta ed omogenea. Lasciar riposare in frigo, nella ciotola stessa , coperta con un canavaccio pulito. Per circa mezz’ora.

A questo punto potrete andare a fare la crema pasticciera.

In un tegamino versare la bevanda vegetale con la scorza di limone biologico, in quest’operazione la scorsa potrà essere messa tranquillamente a pezzi e non grattugiata finemente e poi prelevata prima di aggiungere le uova, decidete voi il modo migliore, a me ad esempio , piace lasciarla nella Crema quindi, la grattugio finemente.
Mentre la bevanda vegetale raggiunge una leggera ebollizione , a parte in una ciotola andrà  sbattuto leggermente l’uovo, con l’eritritolo e successivamente l’amido.
Versare sulla crema di uova , quattro cucchiai di bevanda vegetale calda , stemperare il tutto e a questo punto versare la crema di uova diluita con la bevanda direttamente nel pentolino , con la bevanda vegetale.
Con l’aiuto di una frusta , per evitare che si formino grumi, cuocere per circa quattro o cinque minuti il composto , o fino a che non risulterà addensato, liscio e bello cremoso.

Far raffreddare la Crema in una ciotola pulita in frigorifero.

Quando tutti gli ingredienti saranno pronti potrete andare a creare i vostri Pasticciotti senza Burro.

Se avete i classici stampini sarà perfetto, ma in caso contrario, potrete tranquillamente usare degli stampi rigidi da muffin.

Dopo averli oleati leggermente disponete un disco di frolla sul fondo dello stampo riempitelo abbondantemente con la crema pasticciera senza uova e posizionata al centro una ciliegina. Ricoprite il pasticciotto con un altro disco di pasta frolla , sigillate bene i bordi spennellate con un pochino di bevanda vegetale ed infornate i vostri Pasticciotti senza Burro in forno caldo ventilato a 180º  per circa 15 minuti.

Servite i vostri Pasticciotti senza Burro 

appena sfornati , come consigliano i Leccesi d.o.c.

Se ti interessano i classici stampini li trovi qui.

Buon appetito 😘.


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: