Cheesecake al Mango Grain Free e Proteica

Cooks in
2 minuti
Dificulty
Facile
Serves
Due porzioni
Added on
Maggio 16, 2021
Added by

Cheesecake al Mango Grain Free e Proteica.

Sono sincera, ogni volta che ho provato ad acquistare il Mango, sono sempre rimasta un po’ delusa. Perché obiettivamente questi frutti esotici nei loro paesi di origine sono veramente più buoni. Però dopo essere venuta a conoscenza delle innumerevoli proprietà di questo frutto, ho deciso di dargli un’altra possibilità.
Innanzitutto, per non rimanere delusi, come succedeva a me, dovrete scegliere un frutto abbastanza maturo, ma non troppo, e qui ci vorrà un pochina di esperienza tattile e visiva 🤣🙌, magari fatevi aiutare dal commesso o da un amica caraibica o thailandese 🤣, lo so ormai ce l’abbiamo tutti un’amica esotica 🥰.
Questa ricettina della Cheesecake al Mango, non è solo buonissima, ma anche proteica, senza zuccheri ne Dolcificanti aggiunti , senza Glutine, senza uova, senza cottura e soprattutto è Grain Free, cioè senza l’utilizzo di cereali per la base.
Questa base realizzata con frutta secca e disidratata al naturale, la uso spessissimo, specie quando ho voglia di una cosa dolce ma senza zucchero.

Infatti la frutta disidratata è dolcissima e compatta bene la base. La trovi in molte mie ricette.

Per quanto riguarda il Mango devo ammettere che in questa Ricetta è semplicemente delizioso.
Ma voglio anche raccontarti dei suoi benefici:

È originario dell’Asia, che rimane il continente in cui questo frutto viene oggi maggiormente coltivato, pensate che, in India se ne contano circa 100 qualità diverse. Esso è molto ricco di minerali, tra cui calcio, ferro, sodio, fosforo, magnesio e potassio, ed è un’ottima fonte di vitamina A, pensate che un solo mango, è in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero che il nostro organismo ha di questa vitamina.

Contiene inoltre vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D,vitamina E, vitamina K e vitamina J. Contiene Lupeol, un antiossidante che apporta benefici soprattutto al pancreas e al colon. Il Mango, vanta inoltre proprietà diuretiche  e Lassative, quindi utile in caso di stitichezza e di ritenzione idrica; inoltre è un alimento indicato contro lo stress come ricostituente naturale. Recenti studi clinici, sostengono che può considerarsi a tutti gli effetti un antitumorale naturale. Apporta circa 55 kcal per 100gr  di polpa ed è dunque indicato anche nelle diete ipocaloriche. È composto per 80% circa di acqua ed ha un IG pari a 51, quindi non adatto a chi soffre di diabete.
Ma Adesso vi mollo la Ricetta 🤣🙌 scorrete col ditino la schermata in basso, per leggere ingredienti e procedimento 🥰.

Valori Nutrizionali per porzione con le proteine in polvere (dose per due porzioni)

Kcal 371

Proteine 37g

Carboidrati 29g

Grassi 10g

Valori Nutrizionali per porzione senza proteine e con Farina di cocco:

Kcal 374

Proteine 30g

Carboidrati 30g

Grassi 10g

 

Buon divertimento 🥰😘.

Se ti fa piacere seguimi su Instagram qui 👉 Buono&SanoconSimo


Ingredients

  • Per la Base Grain Free:
  • 50gr di Mandorle frullate o farina di mandorle
  • 60gr tra albicocche e datteri disidratati cioè 3 albicocche disidratate (senza solfiti) + 3 datteri al naturale
  • Un cucchiaino di acqua fredda
  • Per la Crema Cheesecake
  • 170g di Ricotta preferita
  • 130g di Yogurt Greco (o skyr o Quark magro )
  • 30g di Farina di Cocco impalpabile
  • o se volete aumentare l’apporto proteico 25g di proteine in polvere anche vegane, naturali senza aroma o alla vaniglia.
  • Per la Gelè di Mango
  • La polpa di un Mango + 2g di agar agar

Method

Facciamo la Base della nostra Cheesecake.

Per la Cheesecake al Mango Grain Free e Proteica , come prima cosa dovremo realizzare la base, frullando tutti gli ingredienti nel frullatore da cucina e compattare il composto ottenuto sul fondo di due coppapasta da 12cm circa. Riponiamo in frigo e passiamo alla crema.

Lavoriamo la ricotta e lo yogurt con una forchetta in una ciotolina, ed aggiungiamo la polvere preferita. Farina di cocco o proteine in polvere neutre. Versiamo la Crema ottenuta sulle due basi di frutta secca e copriamo con della pellicola per alimenti.
Facciamo riposare in frigorifero, per almeno un ora.

Nel frattempo frulliamo la polpa del mango con l’agar agar e mettiamo sul fuoco basso in un pentolino per circa due minuti, non sarà necessario cuocere troppo, perché l’agar agar si attiva a 85º.
Facciamo intiepidire e versiamo la Gelè d8 Mango sopra la Crema di Ricotta e yogurt. Riponiamo di nuovo in frigo e facciamo riposare almeno un paio d’ore, prima di consumare. Meglio se preparato il giorno prima 🥰.
L’agar agar lo trovi QUI.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: