Clafoutis alle Ciliegie senza Glutine.
Il Clafoutis è un dolce di origine francese, Per l’esattezza della zona di Limousin.
Il Clafoutis alle Ciliegie È una delle versioni più famose di questo dessert, È una delle versioni più famose di questo dessert, di solito si realizza con frutta di stagione e si gusta tiepido. Sembrerebbe che il suo nome deriva dal dialetto, “clafir” che significa guarire , cioè riempire. Secondo la tradizione il Clafoutis, veniva preparato con ciliegie selvatiche intere, dal nocciolo profumatissimo ed era il pasto dei contadini, che spesso erano soliti portarlo con se durante la raccolta del fieno.
Clafoutis alle Ciliegie senza Glutine è un dolce semplice e veloce.
Una volta cotto il Clafoutis assume una consistenza morbida a metà strada tra uno di vino e una crema in cui si intervallano le ciliegie succose che avranno rilasciato tutto il loro succo e profumo fruttato. A completare il tutto si formerà una crosticina caramellata che una volta sfornato il dessert potrà essere cosparsa di zucchero a velo o semplicemente come ho fatto io da eri tritolo in polvere.
Come sempre io ve lo propongo nella mia versione Buona e Sana, Senza zucchero, glutine né latticini. Ma vi assicuro che la Bontà di questa Ricetta è assicurata.
Promesso.
Sul Blog trovate anche una versione al cacao qui 👉 Clafoutis al Cacao.
Devi accedere per postare un commento.