Ravanelli glassati.
Era veramente tanto tempo che cercavo un modo sfizioso per consumare i ravanelli. Di solito gli ho sempre aggiunti all’insalata tagliati finemente o mangiati nel classico pinzimonio.
E finalmente ho trovato un modo sfizioso e saporito per cucinarli, mi sono lasciata ispirare dagli aromi e le spezie che più amo e devo ammettere che il risultato è stato sorprendente e gustosissimo, quindi vi consiglio vivamente di provare questa ricetta che tra le altre cose è anche molto semplice e molto veloce.
I ravanelli appartengono alla famiglia delle crocifere, sono alleati del fegato e dei reni sono utili per il rilassamento dei muscoli e del sistema nervoso.
Solitamente nella nostra tradizione culinaria si consumano crudi e di fatto non sono molto apprezzati, mentre in altre nazioni il loro consumo è molto più diffuso e si servono anche i cotti. La loro stagionalità va da aprile a luglio, quindi in questo periodo li troveremo più saporiti e con un costo conveniente. I ravanelli, sono composti perlopiù di acqua (circa il 95,6%) tra i nutrienti contengono, ferro, fosforo, calcio, vitamine del gruppo B, del gruppo C e acido folico. Hanno proprietà diuretiche e depurative, ed è anche nota la loro capacità di conciliare il sonno. Inoltre sono un alimento ipocalorico per eccellenza, pensate che per 100 g di questo prodotto abbiamo solamente 11 kcal.
Detto questo credo che i ravanelli siano un alimento molto interessante da inserire nella nostra alimentazione sana ed equilibrata.
Oggi ve li propongo in una ricetta, sfiziosa e semplicissima da preparare, scorri la schermata in basso per leggere ingredienti e procedimento esatti.
Buon divertimento ☺️.
Devi accedere per postare un commento.