Caciotta vegana di anacardi

Cooks in
5 minuti
Dificulty
Facile
Serves
Due Caciottine
Added on
Giugno 17, 2021
Added by

Caciotta vegana di anacardi.

Innanzitutto c’è da fare una premessa, perché il formaggio Vegan ormai è uno dei simboli della rivoluzione vegetale anche in Italia.

I sostituti vegetali dei formaggi, sono sempre più richiesti dai consumatori, soprattutto per motivi di sostenibilità ambientale, non a caso in Italia il 70% dei consumatori afferma di scegliere le alternative a latticini perché migliori per l’ambiente. Ed è proprio in Italia che lavorano aziende che producono referenze innovative in linea con le tendenze del mercato internazionale. Insieme alla carne vegana e al latte dairy-free, i formaggi vegetali meritano sicuramente il podio tra gli alimenti Plant-based che stanno rivoluzionando il mercato alimentare globale. (Fonte osservatorioveganok).

Detto ciò vi racconto perché ho deciso di proporvi questa Ricetta. Erano mesi che volevo realizzare un “Formaggio” vegano, mi incuriosiva molto la consistenza ed il sapore che potenzialmente sarebbero potuti venir fuori. Dopo una serie di ricerche, prove ed esperimenti, sono felice di proporvi una Ricetta semplice e gustosa.
Il nome glielo ho voluto dare per la consistenza e aspetto che ha questa Caciotta vegana di anacardi, e spero sinceramente che nessun purista si indignerà per questo. Io non ci trovo nulla di strano a chiamare un prodotto vegano con lo stesso di un prodotto animale, ma capisco anche chi, per  questa abitudine si infastidisce . Quindi chiamatela come volete 🤣🙌 ma provatela perché Questa Caciotta vegana di Anacardi è favolosa, gustosa e Sana.
Vi lascio dosi e procedimento esatto giù in basso, date un’occhiata, provatela e ditemi cosa ne pensate, sono sicura che vi entusiasmerà tantissimo 🥰✌️. Buon divertimento 🙌.


Ingredients

  • 100g di Anacardi
  • 150g di Bevanda vegetale neutra ( soia, Avena, farro ecc)
  • 50g di Amido di Mais
  • 35g di olio extravergine di oliva
  • Il succo di un limone
  • Peperoncino, paprika, aglio in polvere e pizzico di sale
  • Per la versione rosa basterà aggiungere polvere di barbabietola

Method

Facciamo la caciotta vegana

Per realizzare la Caciotta vegana di anacardi

come prima cosa bisognerà mettere in ammollo gli Anacardi. Disponete gli Anacardi  in un contenitore con il tappo, coprite con abbondante acqua e fate riposare, a temperatura ambiente, per almeno sei ore o anche tutta la notte, questo dipenderà da voi, il risultato non cambierà,  ma se vorrete realizzare la Caciotta vegana di anacardi in mattinata, potrete poi farla riposare tutto il giorno, sarà necessario  mettere in ammollo gli Anacardi  la sera prima, mentre se deciderete di fare la Caciotta vegana di anacardi nel pomeriggio, potrete tranquillamente mettere in ammollo gli anacardi la mattina stessa.

Quando gli Anacardi  si saranno ammorbiditi, quindi dopo il riposo, scolateli dall’acqua di ammollo e disponeteli in un frullatore da cucina.

Aggiungete la vostra bevanda vegetale preferita, io ho utilizzato latte di avena, ma sarà perfetto anche quello di soia o farro. Frullate bene il composto, fino ad ottenere una crema liscia ed aggiungete a questo punto l’amido di mais, l’olio, le spezie e gli aromi,Io ho usato paprika, peperoncino, aglio in polvere e sale.
Mettete il composto ottenuto in un pentolino ed aggiungete a questo punto il succo di limone. Cuocete a fuoco medio, mescolando con una spatola, per circa 5 minuti, o fino A quando il composto non si staccherà dalle pareti del pentolino. Acquistando una consistenza soda e compatta.
A questo punto, potrete decidere di aromatizzare una parte di composto a vostra scelta, ad esempio io ho usato per una parte di composto, della polvere di barbabietola, così da ottenere una caciotta vegana di Anacardi  anche coloratissima, ma se non avete in casa la polvere di barbabietola, non disperate, potrete colorare una parte del vostro composto con della paprica in polvere, o semplicemente lasciarlo così al naturale. Vi garantisco che il gusto e la consistenza non ne risentiranno.
Adesso la Caciotta vegana di anacardi è pronta per riposare, in frigorifero per almeno 3 ore.
Dopo aver rivestito due ciotoline a forma di cocotte, con pellicola trasparente, disponete in ognuna il composto ottenuto, così da ottenere due caciottine. O semplicemente disponete in una sola ciotola, più grande per ottenere così una Caciotta vegana di anacardi unica.

Io ne ho fatte due proprio perché avevo intenzione di aromatizzare ed ottenere due caciottine diverse. Ma voi fate pure come credete.

Una volta che la caciotta vegana di Anacardi, avrà riposato in frigorifero per almeno otto ore sarà pronta per essere gustata.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: