Caciotta vegana di anacardi.
Innanzitutto c’è da fare una premessa, perché il formaggio Vegan ormai è uno dei simboli della rivoluzione vegetale anche in Italia.
I sostituti vegetali dei formaggi, sono sempre più richiesti dai consumatori, soprattutto per motivi di sostenibilità ambientale, non a caso in Italia il 70% dei consumatori afferma di scegliere le alternative a latticini perché migliori per l’ambiente. Ed è proprio in Italia che lavorano aziende che producono referenze innovative in linea con le tendenze del mercato internazionale. Insieme alla carne vegana e al latte dairy-free, i formaggi vegetali meritano sicuramente il podio tra gli alimenti Plant-based che stanno rivoluzionando il mercato alimentare globale. (Fonte osservatorioveganok).
Detto ciò vi racconto perché ho deciso di proporvi questa Ricetta. Erano mesi che volevo realizzare un “Formaggio” vegano, mi incuriosiva molto la consistenza ed il sapore che potenzialmente sarebbero potuti venir fuori. Dopo una serie di ricerche, prove ed esperimenti, sono felice di proporvi una Ricetta semplice e gustosa.
Il nome glielo ho voluto dare per la consistenza e aspetto che ha questa Caciotta vegana di anacardi, e spero sinceramente che nessun purista si indignerà per questo. Io non ci trovo nulla di strano a chiamare un prodotto vegano con lo stesso di un prodotto animale, ma capisco anche chi, per questa abitudine si infastidisce . Quindi chiamatela come volete 🤣🙌 ma provatela perché Questa Caciotta vegana di Anacardi è favolosa, gustosa e Sana.
Vi lascio dosi e procedimento esatto giù in basso, date un’occhiata, provatela e ditemi cosa ne pensate, sono sicura che vi entusiasmerà tantissimo 🥰✌️. Buon divertimento 🙌.
Devi accedere per postare un commento.