Porridge senza Glutine alle pesche.
Ormai probabilmente il Porridge, lo sanno fare tutti, però a me piace, di tanto in tanto, regalarti un’idea nuova e diversa , ad esempio, questo con le pesche è veramente delizioso e molto sfizioso.
Ovviamente potrete sostituire le pesche con il vostro frutto preferito, saranno perfette le susine o le albicocche.
Ma adesso vi lascio qualche info sulle tipologie di pesche, che forse non conoscevi.
- La pesca gialla è probabilmente la tipologia più nota e amata di questo frutto si caratterizza per la polpa di colore giallo vivace e per la pelle vellutata. È ottima per la preparazione di crostate confetture conserve frutta sciroppata.
- La pesca bianca ha invece la polpa bianca e filamentosa, presenta una buccia vellutata come la pesca gialla classica. Di solito si usa per la preparazione di macedonia bavaresi sorbetti e budini.
- La pesca nettarine gialla è una varietà di pesca che è detta anche semplicemente nettarina o pesca noce a polpa gialla e pelle liscia e rossastra. Adatta a tutte le preparazioni di tutti i tipi di dolce.
- La nettarine bianca alla pelle liscia rossastro ma si differenzia dalla pesca nettarine gialla per la polpa tipicamente di colore bianco.
- La pesca percoca conosciuta anche come per cocca o per scocca è una varietà di pesca a polpa gialla compatta e aderente al seme sono particolarmente note per la loro coltivazione in Campania Puglia e Calabria sono le classiche pesche che vengono utilizzate per preparare frutta sciroppata succhi e vino aromatizzato.
- La pesca tabacchiera è detta anche saturnina o Saturnia a una forma piatta e schiacciata polpa bianca ed è molto più dolce rispetto alle classiche pesche sferiche in Italia la coltivazione della pesca tabacchiera è diffusa soprattutto in Sicilia e nelle Marche. È ottima per la la preparazione di gelati e granite.
- La pesca Merendella ha la pelle liscia di colore bianco/verde con screziature di rosso diffusa in Calabria in particolare nella zona di Catanzaro alcuni frutti hanno polpa bianca altri gialli si tratta di pesche pregiate e molto dolci. Perfetta per ogni preparazione di dolce.
- La pesca Bivona nota anche come montagnola viene coltivata a Bivona comune della provincia di Agrigento in Sicilia e in altri comuni limitrofi della zona di monti sicani a polpa dolce soda aromatica di colore bianco con screziature rosse.
- La pesca tardiva di Leonforte località della Sicilia, matura in autunno a partire da settembre, il frutto si presenta di colore giallo, con striature rosse, con una polpa molto dolce che si presta alla preparazione di marmellate e pesche sciroppate.
- La pesca di Verona è una varietà di pesche i GP la cui coltivazione è limitata solo al territorio di questa città e alla sua provincia vengono prodotte sia pesche comuni che pesche nettarine a polpa gialla o bianca tutte caratterizzate da una colorazione molto intensa che la distingue dalle altre.
Devi accedere per postare un commento.