Pici al pesto di pomodoro crudo

Cooks in
10 minuti
Dificulty
Facile
Serves
Due porzioni
Added on
Luglio 1, 2021
Added by

Pici al pesto di pomodoro crudo.

I Pici sono una pasta fresca simile agli spaghetti, che si realizza con acqua, farina e sale.

È una preparazione semplicissima, tipica della tradizione culinaria toscana, un cosiddetto piatto povero, legato alla cucina contadina.
La loro origine risale all’epoca etrusca, infatti la zona in cui sembrerebbero essere nati è quella al confine tra Toscana, Umbria  e Lazio.
In questa ricetta vi racconto come realizzarli in casa, in pochissimi passaggi.

Ma se non vi vorrete cimentare in questa preparazione potrete acquistare dei Pici di ottima qualità, ormai si trovano un po’ ovunque.

Di solito I Pici si consumano con un condimento chiamato Cacio e Pepe, che sicuramente conoscerete, ma io oggi ho deciso di proporveli in una variante più fresca ed estiva. Spero vi piaccia la mia proposta 🥰✌️.

Un piatto Sano e genuino, semplice e velocissimo da realizzare.

Provateli e poi fatemi sapere cosa ne pensate, sono curiosa ✌️🥰.

 


Ingredients

  • Per i Pici
  • 85gr di Farina di grano duro tipo 2 (semi Integrale o bianca)
  • 175gr di Farina di farro tipo 1 ( o una semplice 00)
  • 10gr di olio extravergine di oliva
  • 150gr di acqua tiepida + pizzico di sale
  • Per il condimento:
  • 5 o 6 pomodorini piccadilly
  • 10 mandorle + sale + peperoncino a scelta
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Ciuffetto di basilico (5 foglie circa)

Method

Per ealizzare i Pici:

Prepariamo la pasta fresca. In una ciotola miscelare le farine, sciogliere il sale nell’acqua tiepida e versare al centro graduatamene, un pochina di acqua per volta e l’olio; impastare all’inizio con una forchetta, poi man mano, con le mani, infine,trasferire il composto sulla spianatoia o su un piano da cucina.
Lavorare bene la pasta per i Pici finché non diventa un panetto compatto e bello elastico.

Riporre il panetto nella ciotola coprire con pellicola trasparente e far riposare per mezz’ora a temperatura ambiente.
A questo punto la pasta sarà pronta per essere trasformata in Pici .

Dividete il panetto in due parti uguali e stendetele con il mattarello,  fino a raggiungere uno spessore di 3 millimetri circa. Da questa poi ricaverete i vostri Pici,  tagliando delle striscioline sottili,  che poi andrete ad arrotolare su se stesse e a creare degli spaghettoni.

Se la preparazione vi sembra troppo complicata, potrete tranquillamente acquistare dei Pici di ottima qualità in qualsiasi negozio di alimentari.

 

Per quanto riguarda il condimento è semplicissimo,  vi basterà sciacquare 5 o 6  pomodorini piccadilly, tagliarli a metà e metterli nel boccale del frullatore con due cucchiai di olio extravergine di oliva, dieci mandorle, pizzico di sale, peperoncino a piacere e un ciuffetto di basilico (5 foglie circa). Frullare fino ad ottenere una salsa grossolana. A parte  lessare in acqua salata,  i Pici per circa 10 minuti se fatti a mano, o per il tempo indicato sulla confezione, se li avrete acquistati.

Scolare la pasta e condire col pesto di pomodori freschi. Se non siete intolleranti ne Vegani, potrete aggiungere anche una spolverata di parmigiano e servire subito.

Buon appetito 🥰.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: