Mettete nel boccale del frullatore i biscotti senza glutine, i datteri e le albicocche. Frullate un minuto ed aggiungete lo yogurt. Frullate ancora un minuto e prelevate il composto ottenuto, con una spatola. Stendetelo sul fondo di uno stampo a cerniera da 16 cm rivestito di carta forno, lo stampo a cerniera, è tipico della cottura per Cheesecake.
Metette in frigo per qualche minuto.
Giusto il tempo di preparare la Crema per il vostro Cheesecake senza Glutine ai frutti rossi.
In una ciotola lavorate a Crema il formaggio spalmabile, con lo yogurt, il dolcificante, l’uovo ed infine aggiungete l’amido setacciato e la scorza di limone. Lavorate il tutto con una spatola o un mestolo, non utilizzate la frusta, perché la Cheesecake senza Glutine ai frutti rossi non necessita di incorporare aria.
Questo eviterà che si spacchi durante la cottura.
Infornate in forno caldo a 180º per 25 minuti, abbassate la temperatura a 160º e procedete ancora per 20 minuti.
Sfornate la Cheesecake senza Glutine ai frutti rossi , fate raffreddare bene e riponete in frigo.
Nel frattempo fate la gelatina di frutti rossi.
In una casseruola fate cuocere i frutti con il dolcificante, per almeno 10 minuti. Frullate con il minipimer , per rendere la gelatina liscia ed omogenea, aggiungete l’agar agar e proseguite la cottura ancora due minuti. Fate intiepidire leggermente e versate sopra la Cheesecake senza Glutine ai frutti rossi.
Riponete in frigo per tre ore o tutta la notte. Prima di servire la vs Cheesecake senza Glutine ai frutti rossi, fatela riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora.
Sformatela e disponete su un piatto da portata.
Buon Appetito 🥰😍.
Devi accedere per postare un commento.