Tiramisù senza latticini

Cooks in
5 minuti
Dificulty
Facilissima
Serves
Due piccole porzioni
Added on
Luglio 24, 2021
Added by

Tiramisù senza latticini.

Il tiramisù è il re indiscusso dei dolci al cucchiaio soffici e raffinati.

Il tiramisù classico,  purtroppo è una la bomba calorica, grazie soprattutto all’utilizzo del  mascarpone ,  che come saprete è uno dei latticini più grassi in circolazione. Ma chi ha l’intolleranza ai latticini o solo vuole godersi una coccola senza esagerare con le calorie come può fare per mangiarsi un buon tiramisù? Niente panico , arriva Buono e Sano con Simo in aiuto 😇🙌🥳.

Infatti oggi vi propongo una versione del tiramisù senza latticini quindi ovviamente senza mascarpone. Ho semplicemente sostituito la crema di mascarpone con una crema pasticciera light. 
Ho comunque impiegato dei biscotti savoiardi,  ma voi potrete impiegare i biscotti che più preferite, ad esempio, io solitamente uso le Marie perché mi piace che tengano bene la consistenza più compatta.

Detto questo, vi garantisco che il risultato sarà veramente eccezionale goloso e molto meno calorico della versione originale del tiramisù.

Scorrete in basso la schermata per leggere ingredienti dosi e procedimento esatti. Buon divertimento 🥰.

 


Ingredients

  • 4 Savoiardi artigianali o di ottima qualità
  • Una tazza di caffè della moka
  • Per la Crema
  • 250 ml di bevanda vegetale di soia o la vs preferita
  • 2 uova intere
  • 35 gr di Eritritolo o 25gr di zucchero di canna
  • 40 gr di Amido di Mais
  • Estratto naturale di vaniglia senza zuccheri
  • Cacao amaro in polvere per guarnire

Method

Facciamo la Crema per il Tiramisù senza latticini

Per realizzare il Tiramisù senza latticini

Innanzitutto bisognerà fare la crema senza latticini. In una ciotola sbattere, leggermente senza necessità di montarle, le uova  con una frusta a mano e il dolcificante. Aggiungere l’aroma e l’amido di mais.
In un pentolino scaldare leggermente la bevanda, versare il composto di uova nel pentolino con la bevanda vegetale e cuocere circa 5 minuti, avendo l’accortezza di mescolare il composto con una frusta a mano.

Una volta che il composto risulterà omogeneo e ben addensato spegnere il fuoco. Far raffreddare bene la Crema prima di utilizzarla.

Comporre il Tiramisù senza latticini

Adesso potrete procedere all’assegnazione  del Tiramisù senza latticini.

Posizionate un coppapasta quadrato da circa 14 cm su un piattino da portata. Sporcate la superficie del piattino con poca Crema. Inzuppate i due savoiardi,  nel caffè freddo e posizionateli sul fondo del coppapasta, sopra la Crema,  avendo cura di coprire tutta la superficie. Nel caso in cui, due savoiardi non bastassero,  utilizzatené di più,  ovviamente i miei erano molto grandi di conseguenza me ne sono serviti solo quattro.
Procedete con la Crema, un abbondante strato, mi raccomando. Ancora savoiardi inzuppati nel caffè e terminate con un altro strato di Crema. Terminate con una spolverata di cacao amaro in polvere. Servite subito o fate riposare in frigo per un’ora.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: