Torta con l’uva al miele

Cooks in
37 minuti circa
Dificulty
Facilissima
Serves
8 porzioni
Added on
Agosto 29, 2021
Added by

Torta con l’uva al miele.

Una Ricetta di stagione in questo particolare periodo. Infatti l’uva la troviamo principalmente nel periodo di settembre, quindi evitate di acquistarla a dicembre.
L’uva è il frutto della vite,  è ricca di proprietà nutritive, grazie ai suoi effetti stimolanti, diuretici e antivirali svolge molte funzioni. Un componente dell’uva molto importante è il Resveratrolo, ossia un fenolo non flavonoidi contenuto nella buccia dell’uva con importanti proprietà benefiche sull’organismo ( azione antinfiammatoria antibatterica e antifungina azione diuretica e antiossidante).
L’uva è ricca di proprietà nutritive e benefiche è uno dei frutti più energetici e zuccherini per 100 g di frutto abbiamo circa 60 kcal.

Nella sua costituzione ci sono un 70-85% di acqua, 15% di zuccheri, poche proteine e pochissimi grassi. Essa ha un alto elevato contenuto di acido linoleico, fibre, calcio, ferro, magnesio, fosforo, rame, ed una buona concentrazione di potassio,  contiene anche minime quantità di sodio e carotenoidi , vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico. Ha un effetto stimolante delle funzioni intestinali ma chi soffre di calcoli renali e gastroenterocolite , ulcera, o  diverticolosi dovrebbe limitarne il consumo. Grazie al potassio è utile per eliminare le scorie accumulate. Insieme all’effetto fortificante delle pareti dei vasi sanguigni è protettiva, grazie agli  antiossidanti ed è preventiva per le malattie degenerative come quelle cardiovascolari. Ricca di ferro, che grazie alla presenza di rame viene potenziato l’assorbimento.

Spero gradiate due info sull’ingrediente principale, a me fa sempre molto piacere parlare del cibo e delle sue proprietà benefiche, per il nostro organismo.
Detto questo vi lascio finalmente alla Ricetta, scorrete la schermata in basso, con il vostro indice e potrete leggere tutti gli ingredienti ed il procedimento esatto. Se avete dubbi non esitate a contattarmi.
Buon divertimento 🍇🍇🍇🍇.


Ingredients

  • 2 uova intere
  • 40g di miele liquido ( sostituibile con 50g di Eritritolo o 40g di zucchero integrale o 35g di sciroppo di agave)
  • 250g di uva da tavola
  • 160g di Farina integrale preferita ( io farro)
  • 80g di yogurt preferito
  • 60g di bevanda vegetale preferita o il vs latte preferito
  • 15g di olio di semi di girasole
  • 20g di mandorle pelate e tritate grossolanamente
  • 20g di Farina di Mandorle ( o mandorle frullate e ridotte in polvere)
  • La scorza di un limone biologico
  • 10g di lievito in polvere per dolci naturale

Method

Facciamo insieme la Torta:

Per realizzare la Torta con l’uva al miele, sarà necessario prima di tutto sciacquare bene l’uva sotto acqua corrente, asciugare bene gli acini e tagliarli a metà.  Io ho eliminato i semini, voi fate come meglio credete.
Dopo aver unto leggermente uno stampo circolare (io in silicone) da cm 18/20, posizionate due terzi degli acini d’uva tagliatiati a metà sul fondo dello stampo.
Adesso passate alla Torta con l’uva al miele, in una ciotola mescolate le uova con una forchetta o una frusta a mano, aggiungete graduatamente, la bevanda vegetale, il miele (o il dolcificante preferito) , l’olio, lo yogurt e la scorza di limone. A questa Crema incorporate la Farina di mandorle, quella integrale ed infine il lievito setacciato. Aggiungete per ultime le mandorle tritate grossolanamente e versate il composto nello stampo. Finite di aggiungere a questo punto i restanti acini d’uva ed infornate la vostra Torta con l’uva al miele, in forno caldo ventilato a 180º per circa 35 minuti, se necessario proseguite la cottura ancora per due o tre minuti.
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare i vostri dolci.
Servite la Torta con l’uva al miele, non  appena sarà intiepidita.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: