Budino di Zucca

Cooks in
5 minuti
Dificulty
Facilissima
Serves
Una porzione
Added on
Ottobre 26, 2021
Added by

Budino di Zucca.

Una Ricetta deliziosa è super facile da realizzare.

Una di quelle preparazioni che ha tutte le carte in regola per diventare un must delle vostre merende o dessert di questi pomeriggi autunnali, dove la zucca da il meglio di se.
Per questa Ricetta mi sono ispirata alla versione dei     due ragazzi veramente bravissimi in quanto a Ricette Fit.

Naturalmente apportando alcune modifiche in base alle mie esigenze.

Ma adesso leggetevi la Ricetta completa, che è facilissima e soprattutto provatela 🧡.

Valori Nutrizionali per l’intera dose:

kcal 170

Carboidrati 12 gr

Proteine 11 gr

Grassi 8 gr

Nel caso usassi un cioccolato fondente senza zucchero le kcal scenderebbero a 140. Carboidrati 10 gr – Grassi 7 gr – Proteine invariate.


Ingredients

  • 250 ml di Latte vegetale di Soia (o semplicemente acqua)
  • 100 gr di polpa di Zucca cotta
  • 2 gr di Agar agar
  • 10 gr di Cioccolato fondente fuso o 10 g di cacao amaro in polvere
  • Dolcificante solo se gradito ( 15gr di sciroppo di agave o 20gr di Eritritolo)
  • Aroma preferito da scegliere tra vaniglia naturale, cannella, rum, arancia o zenzero

Method

Facciamolo insieme:

Per realizzare il Budino di Zucca, prima di tutto dovrete cuocere la zucca, nella modalità che preferite. Frullare la polpa di zucca con il latte vegetale e del dolcificante, aggiungere l’agar agar e frullare ancora, infine inserire il cioccolato fondente fuso o il cacao amaro in polvere. Versare la crema ottenuta in un pentolino e cuocere finché in superficie non si formino delle bollicine, ci vorranno circa cinque minuti scarsi. A questo punto potrete versare il budino di zucca in una tazza o ciotolina inumidita con acqua o rivestita di pellicola per alimenti, fate raffreddare e una volta intiepidito, potrete mettere il budino di zucca a riposare in frigorifero.
Dopo un paio d’ore sarà ben addensato, se notate che la consistenza è troppo morbida lasciatelo riposare ancora.
Io solitamente lo preparo la sera prima per poi gustarlo la mattina dopo a colazione o a merenda, cosicché il mio budino di zucca ha tempo tutta la notte per rassodarsi bene.

L’Agar agar lo trovi QUI.


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: