Panettone gastronomico senza latticini

Cooks in
45 minuti
Dificulty
Medio
Serves
1 panettone
Added on
Dicembre 26, 2021
Added by

 

Panettone Gastronomico senza Latticini.
Oggi vi propongo la ricetta base per la preparazione del panettone gastronomico all’olio extravergine d’oliva, quindi completamente senza latticini ne lattosio.

 Sono quei piatti che, serviti tra gli antipasti di Natale o delle feste in genere, mettono subito allegria e ingolosiscono i commensali!

Si tratta,  praticamente di un panbrioche salato a forma di panettone che potremo poi farcire a piacere, secondo i nostri gusti. Potrete anche creare  un panettone gastronomico vegetariano, nel caso abbiate questa esigenza.

Possiamo sbizzarrire la nostra fantasia, in base ai gusti dei nostri ospiti! Il mio panettone salato è morbido, buonosenza burro, senza lattosio  e, se lo fate raffreddare per bene, si taglierà  benissimo, senza rompersi. Ideale sarebbe prepararlo il giorno prima e tagliarlo e il giorno seguente dopo un breve riposo in congelatore, tagliandolo quando è ancora un po’ duretto  , ma non congelato .
Ma adesso andiamo a scoprire questa mia versione Buona e Sana del Panettone Gastronomico.

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche su Instagram , Facebook e Pinteres ❣️🙏🥰 per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità.

Buon Divertimento 👇.


Ingredients

  • Per il lievitino
  • 100 gr di Farina forte semi Integrale (w 340 circa)
  • 250 ml di latte vegetale (soia, avena o la vostra bevanda vegetale preferita)
  • 10 gr di lievito di birra fresco o 3,5 gr di quello secco
  • 1 cucchiaino di miele
  • Per l’impasto:
  • 200 gr di Farina semi Integrale forte (la stessa che avete usato per il lievitino)
  • 200 gr di Farina semi Integrale tipo 1 o la tua farina preferita
  • 1 uovo + 50 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b (circa 3 gr)
  • Per la farcitura andate a vs gusto

Method

Procedimento per realizzare il Panettone gastronomico senza latticini

Per realizzare il vostro panettone gastronomico come prima cosa dovrete fare il lievitino in questo modo:

In una ciotola versate il latte vegetale con il lievito il miele e la farina setacciata, amalgamate bene con una forchetta, per eliminare gli eventuali grumi che si formeranno. Una volta creata una pastella liscia coprite la ciotola con della pellicola da cucina e fate riposare in forno spento per circa 30 o 40 minuti.

Secondo step

Una volta che il vostro  lievitino avrà raddoppiato il proprio volume, riprendetelo e aggiungete a questo composto l’uovo leggermente sbattuto con l’olio di oliva.
Man mano, aggiungete  le due farine setacciate ed infine il sale.

Trasferite l’impasto sul piano da cucina, infarinato  ed impastate per circa 10 minuti (se avete la planetaria ne basteranno cinque a velocità tre).

Quando avrete ottenuto un impasto liscio morbido ed omogeneo ma non appiccicoso rimettete il panetto nella ciotola ,coprite ancora con la pellicola da cucina e fate lievitare fino al raddoppio sempre nel forno spento ci vorranno circa tre o quattro ore, ma quello dipenderà dalla temperatura che avete in casa. Se desiderate accorciare i tempi di lievitazione potrete accendere la lucetta del forno di modo che scaldi leggermente l’ambiente e crei una simil camera di lievitazione.

 

Terzo Step

Una volta che L’impasto avrà raddoppiato il proprio volume, riprendetelo e lavorate di nuovo per cinque minuti sulla spianatoia.
Mettete a questo punto il vostro impasto per il panettone gastronomico senza latticini nello stampo da panettone di carta, riponete di nuovo in forno, con la luce accesa coperto con pellicola trasparente, e fate lievitare il panettone fino a che non avrà raggiunto il bordo dello stampo. Ci vorranno circa due ore, ma come sempre questo dipenderà dalla temperatura che avete in casa.

 

Quarto Step

Prima di infornare il vostro panettone gastronomico senza latticini spennellate la superficie con del latte vegetale.

Infornate in forno statico, pre riscaldato a 180º per circa 45 minuti.
Ovviamente prima di sfornare il vostro panettone verificate sempre la cottura con uno stecchino, in questo caso dovrà essere molto lungo, perché dovrà arrivare proprio al centro del panettone.
Sfornate il panettone gastronomico e fatelo raffreddare per benino una volta freddo mettetelo a riposare circa un paio d’ore in freezer.
A questo punto il vostro panettone gastronomico senza latticini sarà pronto per essere tagliato a fette e farcito.

 

La Farcitura

Per quanto riguarda la farcitura del panettone gastronomico vi lascio libera scelta, andate in base ai vostri gusti, vi dico solamente di utilizzare delle salse, per rendere ancora più goloso il vostro antipasto.

Io ho farcito il mio panettone gastronomico con maionese vegana, spalmabile vegetale di soia, insalata fresca, salsa di olive nere, salsa di peperoni, una salsa tonnata fatta mescolando tonno con maionese vegana, e in un paio di strati ho messo anche delle fettine di salmone affumicato, ovviamente selvaggio. Ma ripeto voi mettete cio’ che preferite, potrete usare veramente qualsiasi cosa.


Recipe Gallery

Rispondi

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: