Bomboloni Vegani

Cooks in
15 minuti
Dificulty
Media
Serves
10 bomboloni
Added on
Marzo 1, 2022
Added by

Bomboloni Vegani.

Dopo i Donuts sofficissimi e tutte le varie versioni delle Brioche 🥐 non potevano mancare i Bomboloni !

Stavolta in una versione sofficissima e leggerissima Vegana 😍.

Anche la Crema pasticcerà che ho utilizzato per farcire è completamente vegana e senza Glutine.

Per questi miei Bomboloni Vegani ho utilizzato una Farina semi Integrale Forte cioè adatta agli impasti lievitati, con una forza pari a w300-320.

Le Farine forti hanno una struttura più robusta ed elastica che impedisce all’impasto di rompersi risultando molto più adatta di una debole in applicazioni che richiedono levitazioni medio o lunghe come pane, pizza, panettoni, pandori, brioche ecc.

La Forza della Farina è la proprietà legata soprattutto al contenuto di proteine in particolare la gluteina e la gliadina che insieme producono il glutine. Le farine forti sono anche più proteiche hanno una composizione più complessa e vanno consumati con moderazione da chi soffre di intolleranze o sensibilità al glutine.

Scegliere quindi la Farina della giusta forza e quindi un dettaglio che può fare la differenza in cucina e nell’alimentazione.

Ne ho già parlato ampiamente in un post di Instagram dello scorso anno se non sbaglio ma andiamo a vedere nello specifico le tipologie di farine:

Farine Deboli (w inferiore a 170) assorbono una quantità d’acqua non superiore al 50% del loro peso e hanno una bassa azione lievitante e poca propensione a sviluppare il glutine. Adatte per frolle, biscotti, torte.

Farine Media (w180 -260) riescono ad assorbire i liquidi fino al 65% il loro peso e hanno un’azione lievitante intermedia. Adatte a panini, focacce , pastelle.

Farine Forti ( w tra 280 -350) sono molto proteiche e per questo sviluppano molto glutine hanno un’alta azione lievitante assorbono un volume di acqua fino al 75% del loro peso. Adatte per pane, pizza, brioche e grandi lievitati.

 

Spero vi possa essere utile questa tips sulla forza delle Farine 😍.

Ma tornando ai miei Bomboloni Vegani vi do un solo consiglio, PROVATELI anche se non seguite un’alimentazione Vegana 🙏💚 perché sono davvero favolosi!

Fatemi sapere 🥰😘.

Scorri in basso la Schermata per leggere ingredienti e procedimento esatti 👇👇👇👇👇👇.


Ingredients

  • 270 gr di Farina semi Integrale forte (w 300-320)
  • 170 gr di latte vegetale ( di soia, Avena, Farro o il vs preferito)
  • 1 Cucchiaio ( circa 20 gr ) di Sciroppo di agave
  • 10 gr di Ghee di olio di oliva, sostituibile con 10 gr di olio a vs scelta
  • La scorza di un limone biologico
  • 4 gr di lievito di birra fresco o 1,5 gr di quello secco “disidratato”
  • Per la Crema pasticcerà vegana:
  • 200 gr di latte vegetale preferito (iosoia)
  • 15 gr di amido di mai
  • Scorza di limone
  • 50 gr di Eritritolo o 35 gr di sciroppo di agave

Method

Facciamo insieme i Bomboloni Vegani:

Come prima cosa, per realizzare i nostri Bomboloni Vegani dovremo sciogliere il lievito di birra nella bevanda vegetale preferita leggermente intiepidita.

Amalgamare graduata mente la farina il dolcificante la scorza di agrumi e il GHEE o l’olio preferito.
Se impastate con una planetaria ci vorranno circa 6/7 minuti a velocità 4.

Se impastate a mano ne serviranno almeno 12 minuti. Olio di gomito e via 😅.

Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo ma anche ben elastico basterà adagiare in una ciotola coprendo con della pellicola e mettere a lievitare nel forno spento per almeno 5 o 6  ore. Vi ricordo che le lunghe lievitazioni permettono all’impasto di risultare molto più soffice di impiegare meno lievito possibile e di mantenere la morbidezza più allungo. Infatti vi garantisco che questi Bomboloni Vegani si manterranno morbidissimi per giorni! Ma non ci arriveranno MAI 🙌🤣.

Una volta che il nostro impasto sarà ben  lievitato e avrà raddoppiato il suo volume, lo andremo a posizionare sul piano dal lavoro , creando un filoncino piuttosto lungo e dividendolo in 10 parti uguali.

Arrotolando bene ogni porzione di modo da ottenere delle belle palline.

Ricoprite di nuovo con pellicola e mettete di nuovo in forno spento a riposare, per almeno un’ora.

 

 

Nel frattempo facciamo la Crema pasticcera:

Fare questo tipo di crema pasticciera è veramente semplicissimo tutto ciò che dovrete fare sarà:

Mescolare bene il latte vegetale, con il dolcificante scelto e l’amido di mais, aggiungere la scorza grattugiata del limone biologico e versare il tutto in un pentolino; accendere il fuoco e fare addensare avendo cura di mescolare sempre con una frusta a mano. Ci vorranno pochi minuti.

Una volta che la nostra crema pasticciera avrà raggiunto una consistenza bella cremosa ma anche soda, potremmo spegnere il fuoco e lasciare intiepidire a temperatura ambiente.

 

Cuociamo i Bomboloni Vegani:

A questo punto i Bomboloni Vegani sono pronti per essere cotti.

Io ho cotto i miei bomboloni in forno caldo preriscaldato a 175° per 15 minuti dopo averli spennellati con latte vegetale.

Ma se siete super golose/i  potrete anche friggerli in olio bollente di arachidi per pochi minuti, ma io non mi prendo nessuna responsabilità sia chiaro eh 🙅🏻‍♀️🤣🙌!

Scherzi a parte godetevi questa Ricetta perché è veramente irresistibile e se vorrete visionare il video SOFFICEZZA andate sul mio profilo Instagram o la mia pagina Facebook 😘.

Una volta cotti i Bomboloni Vegani saranno pronti per essere farciti con la Crema pasticcerà Vegan. Io ho utilizzato una siringa da pasticceria, ma andrà bene anche una Sac a Poche con bocchetta lunga.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: