Cheesecake light senza burro

Cooks in
50 minuti
Dificulty
Facilissima
Serves
6 porzioni
Added on
Ottobre 14, 2019
Added by

Cheesecake light senza burro.
Ennesima variante di quello che è uno dei miei dolci preferiti ed è proprio per questo che cerco ogni volta di renderlo buono e sano.
Si potrebbe anche chiamare una cheesecake con i fiocchi perché l’intera preparazione è fatta con fiocchi di avena e fiocchi di latte 😅.
A parte i giochi di parole vi assicuro che questa cheesecake light senza burro non vi farà rimpiangere la versione originale.
Cremosissima e molto golosa , questa cheesecake è anche molto semplice da preparare, basterà avere un frullatore da cucina perché vi ricordo che la crema della cheesecake va frullata sempre e per non incorporare  aria, nel l’impasto , se non vogliamo che la superficie si crepi in cottura.
Ma adesso andiamo a scoprire insieme questa mia ultimissima versione della Cheesecake light 😍.
Valori nutrizionali per porzione: 162 calorie di cui 13 g di proteine , 10g di carboidrati e 7 g di grassi. Eccezionale! Per essere un dolcino no!?


Ingredients

  • Per la Base
  • 60 gr di fiocchi di avena
  • 1 uovo + 20 gr di Ricotta
  • Due gocce di aroma al Rum
  • Per la crema di formaggio
  • 200 gr di Ricotta
  • 300 gr di Fiocchi di latte
  • 50 gr di Eritritolo o 20 gr di miele o sciroppo di agave
  • 2 uova o 100 gr di Albumi
  • 10 gr di amido di mais
  • Aroma preferito, scorza di limone bio o vaniglia naturale o tre gocce di aroma al Rum
  • Per il topping
  • Perle di melograno + confettura ipocalorica a piacere

Method

Facciamo la Cheesecake

Per la nostra cheesecake light senza burro, come prima cosa dovremo creare la base. Come sapete Ormai tutti la base classica della cheesecake si realizza con dei biscotti secchi frullati e burro fuso.

Ma noi da buoni salutisti evitiamo i grassi saturi. Quindi ho deciso di alleggerirla drasticamente creando una base con fiocchi di avena, che potrete sostituire con qualsiasi cereale ficcato, per esempio fiocchi di grano saraceno o fiocchi di farro o addirittura fiocchi di avena deglutinati, di modo da ottenere una Cheesecake light senza glutine oltre che senza burro.

Comunque Ritornando alla nostra ricetta della Cheesecake dovrete semplicemente frullare i fiocchi di avena con la ricotta e l’uovo in un frullatore da cucina e compattare la base ottenuta sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 22 cm circa, precedentemente oleato e rivestito con carta forno. A questo punto mettiamo a riposare in frigorifero per il tempo necessario che ci occorrerà per creare la crema di formaggio.

 

Per la crema di formaggio

Per creare la crema di formaggio per la nostra cheesecake light senza burro Massera frullare la ricotta con i fiocchi di latte sempre in un frullatore da cucina con le uova, gli aromi preferiti e l’amido di mais. Dolcificate a vostro piacimento. Io ho usato Eritritolo, ma Voi potrete tranquillamente usare del miele o dello sciroppo di agave In alternativa potrete anche mettere dello zucchero di canna integrale o lo zucchero di cocco nelle stesse quantità delle Eritritolo.

 

Inforniamo

Una volta ottenuta una crema bella liscia ed omogenea andremo a versarla sulla base di fiocchi di avena è solo a questo punto potremmo infornare la nostra cheesecake light senza burro in forno caldo a 180 ° per 30 minuti. Dopodiché abbasseremo la temperatura a 160 ° e proseguiremo la cottura ancora per 20 minuti circa.

Questo Dipenderà anche un po’ dal vostro forno, insomma la superficie non si dovrà Scurire più di tanto.

Facciamo intp dire nel forno con lo sportello aperto e una volta freddo facciamo riposare in frigorifero la nostra cheesecake light senza burro per almeno 2 ore.

Decoriamo la superficie con confettura ipocalorica mescolata con perle di melograno e serviamo la nostra Golosissima Cheesecake light senza burro.

 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: