Pasta fresca alla canapa.
La farina di semi di canapa, detta più semplicemente farina di canapa, è un alimento ricavato dalla macinatura dei semi di cannabis sativa.
Fino a pochi anni fa la farina di canapa era destinata all’alimentazione del bestiame, oggi invece la farina di canapa, viene comunemente impiegata nell’alimentazione umana ed è nota per le sue pregiate caratteristiche chimiche e nutrizionali.
La farina in semi di canapa è un ingrediente da impasto, che Può risultare molto utile nella dieta contro la celiachia e anche apprezzata in merito al contenuto nutrizionale di molecole utili all’organismo, come gli acidi grassi essenziali, le fibre, le vitamine e certi aminoacidi.
La farina di canapa è un prodotto che non contiene glutine, perciò viene perfettamente tollerata dai celiaci.
È un alimento che apporta oltre il 21% di calorie in meno rispetto alla più nota farina di frumento di tipo 00, queste calorie sono anche ripartite in maniera differente perché nella farina di canapa, ben il 50% dell’energia proviene dalle proteine, mentre in quella di frumento il 90% è fornito dai carboidrati.
Quindi un prodotto altamente proteico e adatto all’alimentazioni sportive e vegane, per aumentare L’apporto proteico.
La farina di canapa non deve essere confusa con la cannabis comunemente conosciuta come marijuana, che rappresenta semplicemente la famiglia di provenienza della Canapa sativa, tanto per tranquillizzarvi 😅😉✌️.
Si presta per innumerevoli preparazioni, unica accortezza essendo una farina senza glutine e spesso necessario mescolarla a farina di cereali come quella di frumento o di segale in una percentuale di circa 20% senza eccedere altrimenti si rischia di ottenere un impasto che non sta insieme.
Io ho spesso utilizzato questa farina, sia per preparazioni dolci che salate.
Stavolta ho deciso di proporvi una pasta fresca che avrà una consistenza un po’ tenace e dal gusto saporito.
Ho condito la mia pasta fresca alla canapa con una crema di formaggio e zucca saltata all’aglio. Ma voi potrete decidere di condirla con qualsiasi altro condimento, magari anche Vegan… potrete condirla con una crema di asparagi, con una crema di carciofi c,on un sugo al pomodoro, o con una crema di zucca.
Insomma date libero sfogo alla vostra fantasia, ma provate questa pasta, perché oltre ad essere molto sana e nutriente e’ anche molto buona.
Buon divertimento!
Devi accedere per postare un commento.