Pasticcini alle Albicocche.
Deliziosi Bocconcini alle Albicocche con un cuore goloso di frutta, impasto leggero , senza burro né zucchero, farina integrale e un piccolo segreto per mantenere l’umidità e la morbidezza dell’impasto.
Come spesso è mia abitudine fare, ho servito la polpa di frutta nell l’impasto ed il risultato come sempre è stato eccezionale.
Le Albicocche poi si prestano benissimo alle preparazioni dolci, basti pensare alla famosissima Sacher Torte che al suo interno ha proprio la confettura di Albicocche.
Forse per il loro sapore un pochino aspirino,o forse per la consistenza cremosa che ha la sua polpa…insomma i dolci alle Albicocche sono sempre molto buoni e sanno di casa…perché è un frutto che nella nostra Terra cresce generoso…e scommetto che tutti voi avrete avuto qualcuno che almeno una volta, ve ne avrà regalato un cestino.
Inoltre le Albicocche hanno molte proprietà.
Sono ipocaloriche, infatti per 100 g di polpa contengono solo 48 kcal, esse sono ricche di betacarotene e licopene, hanno un forte potere antiossidante dovuto alla vitamina A ,che contribuisce ad arginare gli effetti di radicali liberi. Sono anche molto ricche di fibra che sappiamo ormai quanto quest’ultima sia preziosa per il nostro benessere.
Si consiglia di mangiarle quando la polpa è ancora ben soda e matura , perché le albicocche , nel momento in cui diventano troppo molli ,perdono le sostanze che hanno la massima capacità nutritiva, inoltre è bene sapere che andrebbero conservate al fresco e lontano da altre alimenti ,perché possono facilmente assorbire gli odori specie quelli di altra frutta.
Vi consiglio un trucchetto della nonna proprio con questi frutti, Per ottenere un impacco idratante: mettere in poca acqua bollente due albicocche spezzettate e lasciarlo in infusione per tre minuti , poi scolate e lasciatele raffreddare schiacciato i frutti fino ottenere una polpa morbida e aggiungete un cucchiaio di olio extravergine Doliva stendete sul vostro viso e fate riposare 20 minuti poi risciacquare ( da fare preferibilmente due volte a settimana).
Ma tornando alla nostra Ricetta dei Pasticcini alle Albicocche , vi lascio anche i Valori Nutrizionali per Pasticcino:
kcal 67
Carboudrati 12g
Proteine 4g
Grassi 0,4g