Waffle Light al Pistacchio

Cooks in
12 minuti
Dificulty
Facilissima
Serves
5 Waffles
Added on
Agosto 27, 2020
Added by

Waffle Light al Pistacchio.

Una Ricetta semplicissima, come ormai credo di avervi abituato…si dai tolti i lievitati, le Ricette sono tutte molto facile e di veloce esecuzione…o perlomeno io ci provo 😅.

Comunque giù in basso vi spiego tutto per filo e per segno di come ottenere dei Waffle Light al Pistacchio , sofficissimi e spugnosi, molto dipenderà dal metodo di cottura, sono onesta.

Difatti io ho scelto il Vapore, che vi assicuro, una volta provato non abbandonerete, mai più.

Questa modalità rende gli impasti e le preparazioni estremamente soffici e leggere. Comunque nella Ricetta di questi Waffle Light al Pistacchio , troverete anche altri modi alternativi per cuocerli. Così che potrete realizzare la ricetta in ogni caso.

Ora passiamo all’ingrediente protagonista, i Pistacchi , i miei adorati pistacchi, che si sposano bene con ogni abbinamento, o forse sono io che li amo talmente tanto da poterli aggiungere ad ogni ricetta 🤣…Vabbè lo ammetto con loro sono proprio di parte. Però è vero che si abbinano sia a preparazioni Dolci che Salate. Come vi ho più volte dimostrato ☺️.

Questi Waffle Light al Pistacchio sono la colazione Sana e Genuina che vorrei trovare ogni mattina nella mia cucina. Non volevo far la rima giuro 😅.

Qui i Valori Nutrizionali per Waffle:

kcal 75

Carbo 8g

Pro 3g

Grassi 3g


Ingredients

  • Un uovo bio o 50gr di albume biologico
  • 30gr di yogurt vegetale (io ho usato quello di mandorle,ma voi usate pure il vs preferito)
  • 30gr di crema di pistacchio pura al 100%
  • 30gr di Eritritolo o 20gr di Sciroppo di agave bio o miele liquido
  • 40gr di Farina di Riso o la vs preferita, andrà benissimo anche grano, farro, se non siete intolleranti al glutine
  • 5gr di lievito in polvere per dolci

Method

Facciamo la Pastella

Per il Waffle Light al Pistacchio, dovrete semplicemente mettere in una ciotolina tutti gli ingredienti sopraindicati ed amalgamarli con l’aiuto di una  piccola frusta a mano o con una forchetta. Abbiate l’accortezza di aggiungere il lievito miscelato alla farina per ultimo.
Versate il composto ottenuto in uno stampo da  Waffle in silicone e cuocete se possibile in vaporiera per 12 minuti.

Ho utilizzato questo metodo di cottura non solo per non accendere il forno, ma anche e soprattutto per la consistenza che la cottura al vapore riesce a conferire alle preparazioni, infatti avremo un impasto sofficissimo e spugnoso, nonostante non avessimo aggiunto, ne burro né olio nei nostri Waffle Light al Pistacchio .

Comunque se non siete in possesso di una Vaporiera, potrete sempre cuocere i vostri Waffle Light al Pistacchio in una larga pentola con l’apposito cestello per il vapore, o in forno caldo ventilato a 180º per circa 15 minuti. O altrimenti se siete soliti usarlo, anche al microonde, alla max potenza per tre minuti (ma in questo caso verificate bene la cottura con uno stecchino).

Nel caso in cui non siate in possesso di uno stampo da Waffle in silicone, potrete usare degli stampini da muffins, riempiendolo per metà.
Comunque se ti interessa io ho usato questo stampo QUI.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: