Cupcake Salati alla Zucca.
Saporiti e con un cuore filante, questi Cupcake Salati alla Zucca sono a dir poco deliziosi.
Facilissimi da realizzare, gustosi e molto veloci.
Completamente senza Glutine perché per realizzarli ho utilizzato del sorgo cotto, conoscete questo cereale?
Ve lo racconto in un attimo:
Il Sorgo È una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee. È originario dell’Africa ma oggi è diffusa in tutto il mondo è una specie capace di adeguarsi a condizioni ambientali diverse e anche particolarmente ostili e resistenti alla siccità e trova la temperatura più adatta al suo sviluppo intorno ai 30 o 35 °C.
Proprio per questa sua virtù si è aggiudicato l’appellativo di pianta cammello poiché le sue esigenze idriche sono minime e gli permettono di sopportare senza subire danni condizioni di estrema aridità.
A livello mondiale il sorgo rappresenta il quinto cereale in ordine di importanza dopo il mais riso grano e orzo. Esso è una fabbrica di nutrienti fondamentali per il nostro organismo infatti vi troviamo una buona concentrazione di carboidrati complessi ed importanti minerali come ferro e calcio.
È un alimento ideale per tenere sotto controllo il diabete infatti nel sorgo la presenza di Tanini particolari sostanze sintetizzate nelle piante a livello della corteccia inibiscono l’assorbimento di amido e agevolano la regolazione nel sangue di livelli di insulina e glucosio.
Il sorgo rappresenta anche una valida opzione alimentare per tutti coloro che soffrono di celiachia infatti è completamente senza glutine.
Le fibre presenti nei cereali tra le altre cose favoriscono il transito intestinale e contribuiscono a regolare disturbi come la stipsi. È una grande fonte di energia durante il processo di metabolizzazione i carboidrati complessi di cui è composto il sorgo si trasformano in semplici molecole di quello Cosio utili ed efficaci nel rifornire di energia il nostro organismo.
Inoltre sembrerebbe che il sorgo riduce il colesterolo L di L quello cattivo l’elevata concentrazione di fibre riduce i livelli di zuccheri nel sangue svolge quindi un ruolo chiave nei confronti di questa patologia.
Esso contiene anche importanti antiossidanti che hanno la funzione di neutralizzare i radicali liberi. Da questo cereale si può ricavare una farina dal color bianco giallognolo molto importante nella panificazione dove viene utilizzata per la produzione di brioche, biscotti, pane e crepe.
Ma adesso vi lascio alla Ricetta Facilissima 😅 scorrete la schermata in basso per leggerla 👇
Devi accedere per postare un commento.