Pan Bauletto alla Zucca senza Latticini

Cooks in
35 minuti
Dificulty
Medio
Added on
Novembre 15, 2022
Added by

Pan Bauletto alla Zucca senza Latticini.

Morbidissimo e di sicura riuscita, questo Pan Bauletto vi sorprenderà , perché è una Ricetta fantastica!

Perfetto per la prima colazione, tostato o al naturale, spalmato con confettura o Crema di frutta secca, inzuppato o no, questo Pan Bauletto renderà le vostre colazioni davvero speciali!

La zucca nell’impasto renderà il tutto molto morbido ed aromatico, nonché creerà una cromatura accattivante!

Senza burro ne latticini, questo Pan Bauletto l’ho realizzato con GHEE di olio di oliva, ma andrà benissimo anche del semplice olio extravergine d’oliva o di semi di girasole.

Ho inoltre utilizzato il POOLISH per questa Ricetta.

Il POOLISH o BIGA LIQUIDA o LIEVITINO, È un pre impasto preparato con farina acqua e lievito di birra, aggiunto all’impasto vero e proprio, per ottenere Lievitati soffici profumati e fragranti. Si prepara con del semplice lievito di birra l, il POOLISH  è un’ottima alternativa al lievito madre (per tutti quelli che come me non hanno la pazienza di accudirlo).
Può essere utilizzato per tutti i tipi di impasto dal pane alla Pizza dalle focaccia a le brioches ed è facile e veloce da preparare anche per chi è alle prime armi.

Si tratta di un metodo di lievitazione indiretto in contrapposizione a quello diretto cioè il classico in cui gli ingredienti vengono impastati tutti insieme, i vantaggi di questo metodo vi saranno evidenti sin dalla prima volta, infatti i vostri lievitati saranno più alti e soffici ma anche più profumati e si manterranno  più allungo.

Io personalmente uso questo metodo da molto tempo, e mai una volta sono rimasta delusa!

PROVATELO!

Anzi PROVATE LA RICETTA 🥰!


Ingredients

  • 300 gr di Farina forte (la tua preferita)
  • 100 gr di Polpa di Zucca cotta
  • 100 gr di POOLISH
  • 40 gr di sciroppo di agave o zucchero preferito (o il vs dolcificante naturale preferito)
  • 30 gr di latte vegetale preferito (soia, avena, mandorle)
  • 1 uovo
  • 50 gr di GHEE di olio d’oliva o semplicemente 40 ml di olio
  • 50 gr di yogurt vegetale preferito (o il tuo yogurt preferito)
  • Spezie a piacere io ho usato un mix di Cannella, zenzero, noce moscata
  • Per il POOLISH:
  • 50 gr di Farina + 50 gr acqua a t/a + 3 gr di lievito di birra fresco
  • Nel caso dei Pan Goccioli alla zucca aggiungi 50 gr di cioccolato fondente

Method

Facciamo il POOLISH:

In una ciotola mescolate la Farina con il lievito sciolto nell’acqua, usate pure una forchetta.

Coprite con pellicola e mettete a riposare in forno spento per circa 3 ore.

Secondo step:

Una volta che il vostro POOLISH avrà raddoppiato il suo volume, iniziate ad impastare il Pan Bauletto alla Zucca.

Frullate la polpa di zucca cotta in un frullatore da cucina e procedete.

Nella planetaria versate la Farina, le spezie, lo zucchero preferito e l’uovo sbattuto con il latte vegetale, la polpa di zucca cotta e lo yogurt.

Aggiungete il POOLISH e impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e bello elastico, aiutatevi  anche con una palettina per raccogliere l’impasto che si attaccherà ai lati della ciotola.

A questo punto potete aggiungere graduatamente il GHEE o l’olio .

Lavorate ancora 5 minuti a velocità media ed una volta che il vostro impasto si staccherà dalle pareti della ciotola, formando un bel panetto incordato, spegnete l’impastatrice.

Nel caso dei Pan Goccioli aggiungete ora il cioccolato.

Coprite con pellicola e mettete a riposare in frigorifero tutta la notte.

Terzo Step:

Spostate la ciotola con l’impasto per il Pan Bauletto alla Zucca fuori dal frigo e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 4 ore.

Trascorso questo tempo dividete il panetto in tre palline uguali e posizionatele in uno stampo da Plumcake rivestito di carta forno o oleato bene.

Nel caso dei Pan Goccioli, dividete l’impasto in 9 palline uguali e fate lievitare ancora un’ora, sia nel caso del Pan Bauletto che dei Pan Goccioli.

Consiglio sempre il forno spento con luce accesa, per creare una sorta di camera di lievitazione.

La cottura:

Spennellate il vostro Pan Bauletto alla Zucca senza Latticini con del latte vegetale a temperatura ambiente e cospargete la superficie con dei semini, io ho usato quelli di Nigella, cioè sesamo nero.

Mentre per i Pan Goccioli ho usato granella di zucchero.

Infornate il Pan Bauletto alla Zucca senza Latticini in forno caldo ventilato a 175º per circa 35 minuti.

Nel caso dei Pan Goccioli il tempo diminuirà a 20 minuti.

Fate raffreddare prima di affettare il vostro Pan Bauletto alla Zucca senza Latticini. 


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: