Parrozzo Abruzzese senza Glutine ne Latticini

Cooks in
30 minuti
Dificulty
Facilissima
Serves
1 parrozzo da 14 cm
Added on
Dicembre 13, 2022
Added by

Parrozzo Abruzzese senza Glutine ne Latticini.

Il Parrozzo Abruzzese è un dolce tipico abruzzese che si prepara durante le feste di Natale.

Nello specifico è una torta a forma semisferica, A base di mandorle e semolino ricoperta di cioccolato fondente.

Io oggi ve la propongo nella mia versione senza glutine e senza latticini, per tutte quelle persone che purtroppo hanno delle intolleranze alimentari, ma che nonostante ciò vogliono godersi un Dolcino goloso della tradizione natalizia.

Il Parrozzo abruzzese, è nato a Pescara nel 1920, da un’idea del pasticcere Luigi d’Amico, che per la sua realizzazione fu ispirato dal pane rustico abruzzese, cioè una pagnotta dal colore giallo intenso,  detta anche “pane rozzo” da cui è poi derivato il nome “pan rozzo”. Per poi dentare “Parrozzo”.

Gabriele D’Annunzio rimase così estasiato da questo dolce che volle fargli pubblicità alla maniera dell’epoca, con un madrigale intitolato “La Canzone del Parrozzo”: “È tante ‘bbone stu parrozze nove che pare na pazzie de San Ciattè, c’avesse messe a su gran forne tè la terre lavorata da lu bbove, la terre grasse e lustre che se coce… e che dovente a poche a poche chiù doce de qualunque cosa doce…”

[Gabriele D’ Annunzio].

Ma adesso mi taccio 😬 e vi invito a leggere ingredienti e procedimento esatti qui sotto 👇.

Provate la mia Ricetta è ditemi se vi è piaciuta 🤙🥰😘!


Ingredients

  • 1 uovo + 1 albume (o semplicemente 70 gr di albume)
  • 40 gr di Eritritolo (o 30 ge di zucchero preferito)
  • 40 gr di Farina di Mandorle
  • 20 gr di Farina di mais fine
  • 8 gr di lievito in polvere per dolci
  • Scorza di limone biologico o di arancia biologica
  • 1 cucchiaio di olio preferito

Method

Facciamo il Parrozzo insieme:

Come prima cosa dovrete montare a neve ferma gli albumi (meglio se sono a temperatura ambiente, montano meglio), aggiungete il lievito in polvere per dolci setacciato mentre montate ( meglio se usate il cremor tartaro, perché funge da stabilizzante per gli albumi).

A questo composto aggiungete graduatamente tutti gli altri ingredienti, facendo attenzione a non smontare il composto.

Oleate in ciotola di vetro pyrex, adatta alla cottura in forno, o il classico stampo sferico in alluminio.

Cospargete con Farina preferita, perfetta quella di mandorle e versate il composto del Parrozzo.

Infornate a 160º in forno caldo ventilato per circa 30 minuti.

Fate raffreddare e glassate con il cioccolato fondente fuso.

Aspettate che il cioccolato si indurisca e poi servite, o fate come me che ho servito con il cioccolato ancora morbido 😅, non ho saputo resistere dovevo assaggiare assolutamente!


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: