Parrozzo Abruzzese senza Glutine ne Latticini.
Il Parrozzo Abruzzese è un dolce tipico abruzzese che si prepara durante le feste di Natale.
Nello specifico è una torta a forma semisferica, A base di mandorle e semolino ricoperta di cioccolato fondente.
Io oggi ve la propongo nella mia versione senza glutine e senza latticini, per tutte quelle persone che purtroppo hanno delle intolleranze alimentari, ma che nonostante ciò vogliono godersi un Dolcino goloso della tradizione natalizia.
Il Parrozzo abruzzese, è nato a Pescara nel 1920, da un’idea del pasticcere Luigi d’Amico, che per la sua realizzazione fu ispirato dal pane rustico abruzzese, cioè una pagnotta dal colore giallo intenso, detta anche “pane rozzo” da cui è poi derivato il nome “pan rozzo”. Per poi dentare “Parrozzo”.
Gabriele D’Annunzio rimase così estasiato da questo dolce che volle fargli pubblicità alla maniera dell’epoca, con un madrigale intitolato “La Canzone del Parrozzo”: “È tante ‘bbone stu parrozze nove che pare na pazzie de San Ciattè, c’avesse messe a su gran forne tè la terre lavorata da lu bbove, la terre grasse e lustre che se coce… e che dovente a poche a poche chiù doce de qualunque cosa doce…”
[Gabriele D’ Annunzio].
Ma adesso mi taccio 😬 e vi invito a leggere ingredienti e procedimento esatti qui sotto 👇.
Provate la mia Ricetta è ditemi se vi è piaciuta 🤙🥰😘!
Devi accedere per postare un commento.