Ciambelline di San Biagio Vegane.
Le Ciambelline di San Biagio, sono delle sofficissime ciambelle dolci aromatizzate all’anice o semi di finocchietto. Sono un dolce che viene preparato per tradizione in occasione della festa di San Biagio, protettore della gola che cade il 3 febbraio.
Hanno un profumo fantastico ed un aroma spettacolare!
Le Ciambelline di San Biagio simboleggiano la vita e la rinascita oltre a ricordare un episodio della vita del Santo.
La leggenda narra che nel lontano 1703, un terremoto distrusse la città dell’Aquila, e sembrerebbe che i sopravvissuti per ringraziare di essere scampati alla tragedia, abbiano creato questi dolci proprio in onore del santo del giorno cioè San Biagio quindi il 3 febbraio.
Pare Che San Biagio avesse soccorso e salvato un bambino, che stava morendo soffocato a causa di una lisca di pesce, dandogli un pezzetto di pane morbido, infatti la tradizione del 3 febbraio prevede di mangiare un pezzetto di pane benedetto oppure più di recente di preparare e mangiare, le Ciambelline morbide all’anice, ecco come nasce la traduzione, da questa leggenda.
Io ve le andrò a proporre in una versione Sana e Lèggerà, adatta a chi segue un’alimentazione vegana, o senza Latticini.
Scorrete in basso la schermata per leggere ingredienti e procedimento esatti 👇👇👇👇.
Buon divertimento!
Devi accedere per postare un commento.