Pandoro senza burro

Cooks in
50 minuti
Dificulty
Medio Alta
Serves
1 Pandoro
Added on
Dicembre 4, 2021
Added by

Pandoro senza burro.

Uno dei lievitati Natalizi più emblematici.

Come già per il Panettone ho deciso di elaborare la mia versione Buona e Sana, ma senza stravolgere troppo la Ricetta originale.

Fare un Pandoro in casa già è un impresa ardua, ma farlo senza burro lo è ancora di più. Per me è stata una sfida e sono soddisfatta del risultato.

L’impasto risulta soffice ed aromatico.
Profumato sia nella versione al Cacao che in quella classica.
Se anche tu come me ami le sfide e realizzare con le tue mani dolci naturali, ti invito a provare questa mia Ricetta, segui i passaggi minuziosamente e vedrai che il risultato sarà eccezionale.

Per realizzare questo pandoro senza burro io ho utilizzato il GHEE vegetale di olio di oliva, ma nella Ricetta trovi la sostituzione con semplicissimo olio a tua scelta, che sia di oliva o di semi cambierà poco, l’importante è che sia un olio delicato dal sapore non invasivo.

Scorri la schermata in basso per leggere la Ricetta completa del mio Pandoro senza burro.

Per deliziarti con le mie Ricette Natalizie Buone e Sane vedi questa Gallery.

Buon divertimento 🥰.


Ingredients

  • Per la versione al Cacao
  • 450 gr di Farina semi raffinata tipo 1 forte (w 340) andrà bene anche una Manitoba.
  • 45 gr di Cacao amaro in polvere
  • 12 gr di lievito di birra fresco (o 4 gr di quello granulare disidratato)
  • 150 gr di Ricotta sostituibile con 100 gr di yogurt vegetale per gli intolleranti al lattosio (o usate una ricotta delattosiata)
  • 100 gr di GHEE vegetale o 80 gr di olio dal sapore delicato
  • 60 gr di acqua
  • 150 gr di Zucchero grezzo di canna o barbabietola
  • In alternativa allo zucchero potete usare 200 gr di Eritritolo
  • 3 uova + 1 tuorlo
  • 20 gr di miele + pizzico di sale
  • Un cucchiaino di Scorza grattugiata di arancia biologica
  • Per la Versione Bianca
  • Sostituire il cacao amaro in polvere con 70 gr di Farina
  • Aggiungere la scorza di limone e la vaniglia in sostituzione alla scorza di arancia

Method

Primo step:

Facciamo il Lievitino:

Alle ore 12:00.

Sciogliere 10 gr di Lievito di birra  in 60 gr di acqua tiepida, mescolare aggiungere un tuorlo, 50 gr di Farina e 20 gr di Zucchero.

Mescolare bene e mettere a riposare nel forno spento per due ore e mezza con la luce accesa  (del forno) il Pandoro senza Burro.

 

Secondo Step

Ore 14:30.

Sciogliere i restanti 2 gr di lievito in 8 gr di acqua, versare sopra il lievitino e mescolare. Aggiungere anche 200 gr di Farina 30 gr di Zucchero, 30 gr di GHEE o 20 gr di olio ed un uovo leggermente sbattuto. Impastare per 5 minuti nella planetaria, l’impasto per il Pandoro senza burro, con il Gancio a Foglia. Sostituire la foglia con il Gancio ad uncino ed impastare per 15 minuti.

Fare una bella palla liscia con la pasta e lasciare riposare per 3 ore sempre nel forno spento coperto con pellicola.

Terzo Step:

Ore 17:30.

Sbattere le restanti due uova con il miele, aggiungere al composto lievitato, aggiungere anche 100 gr di Farina.
Impastare bene, inserire la scorza di arancia ed il cacao amaro in polvere ( nel caso di quello bianco niente cacao) infine aggiungere ancora 100 gr di  Farina  o nel caso dell’impatto bianco 150 gr , Impastare per 5 minuti.
Da parte mescolare la Ricotta con lo zucchero restante e 60 gr di GHEE (o i 60 gr di olio restanti) e creare  una Crema.

Aggiungere al composto mentre impasta la macchina a piccole dosi ( un cucchiaio per volta) fino a completo assorbimento. E impastare a velocità media per 25 minuti.
A questo punto coprire l’impasto per il Pandoro senza burro con pellicola, in una ciotola oleata e riporre in frigo per tutta la notte.

Quarto Step:

Il mattino dopo alle ore 9:00.

Riprendere l’impasto scaldarlo con le mani, stendere leggermente ed aggiungere il restante ghee, , ripiegare su se stesso e ripetere le pieghe per tre volte.
Stendere ripiegare i bordi e stendere, questo per tre volte.
Adesso l’impasto è pronto per l’ultima lievitazione, quella finale nello stampo.

Fare una palla e metterla all’interno dello stampo (da 1kg). Far lievitare dalle 6 alle 8 ore o fino a quando l’impasto non avrà raggiunto il bordo.

Mi raccomando ungete lo stampo.

Quinto Step:

Quando il Pandoro senza burro sarà bello gonfio è lievitato. Infornate a 140º Forno Ventilato o 150º statico, caldo per 50 minuti.

Io ho posizionato lo stampo nel ripiano più basso del forno, appoggiato su una teglia che ho riempito per metà di acqua bollente, così da creare vapore in cottura e rendere ancora più soffice il mio Pandoro senza burro.
Sfornare solo  dopo aver controllato la cottura con uno stecchino lungo. Far raffreddare nello stampo e sfamare delicatamente.

Servire con una glassa di cioccolato fondente o il classico zucchero al velo.

Lo Stampo da PANDORO l’ho preso QUI.


Recipe Gallery

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Instagram

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: